News

Integrazione socio sanitaria: Federsanità, al via i laboratori territoriali dell’Osservatorio Federsanità, Anci Agenas. Prima tappa Piemonte

L’Azienda ospedaliera universitaria Maggiore della Carità di Novara ospita i lavori della prima “stazione regionale” di confronto e discussione sulle

Sicilia a lavoro per welfare e sanità a supporto di malattie rare e fragilità

Costruire una rete per la governance socio-sanitaria delle malattie rare e a supporto di fragili e caregiver: questo l’obiettivo dell’incontro

ASL Lecce: Convegno “Tutela della salute e vincoli di finanza pubblica nel SSN”

Si sono riuniti a Lecce, nel Polo Didattico della ASL, i principali protagonisti della sanità e della finanza pubblica regionale

Quale integrazione tra sistemi territoriali?

Il SSN è in mezzo al guado, alle prese con una riforma, agganciata alla realizzazione del PNRR, che avrà difficoltà

I nuovi farmaci per il carcinoma della mammella

Presso il Cottolengo di Torino, si è tenuto un corso sulla recente terapia farmacologica per il tumore al seno, promosso

Salute mentale Bene in Comune

È stato sottoscritto anche da Federsanità il Manifesto “Salute mentale Bene in Comune”, documento ideato e promosso dal Comune di Milano e

Invecchiamento attivo, Federsanità con HappyAgeing per trovare un ruolo nuovo nella società di domani

In Italia più di 14 milioni di persone appartengono alla fascia di età over 65, circa la metà di questi ha più

Sfide e opportunità per il SSN: i professionisti della salute come leva per ilcambiamento.

Tiziana Frittelli, Presidente Nazionale Federsanità e Dg AO San GiovanniAddolorata di RomaLucia Mitello, Forum professioni sanitarie Federsanità e Direttrice DI.PRO.

Laboratorio Territoriale Piemonte/Valle D’Aosta

Al via il prossimo 19 ottobre a Novara, a cura di Federsanità Anci Piemonte, Azienda Zero e Anci Piemonte e in

Definita la squadra del Forum Permanente dei direttori generali di Federsanità

Definita la squadra del Forum Permanente dei direttori generali di Federsanità, coordinato da Fabrizio d’Alba, Dg AOU Policlinico Umberto I

Risk management sanitario in Italia

Indagine su strumenti e risorse destinate alla sicurezza delle cure Presentato a Roma il volume “Risk management sanitario in Italia –

Organizzazione e gestione delle Case della Comunità nell’ambito del riordino della sanità territoriale

Il corso intende offrire un’opportunità di formazione, aggiornamento e approfondimento sul quadro normativo e sui processi di riordino della sanità