Il Sistema Sanitario Nazionale italiano il più efficiente in Europa

Indicatori di performance OCSE 2021 Gli indicatori di performance OCSE 2021 evidenziano che il nostro Sistema Sanitario Nazionale è tra i più efficienti in Europa. Nell’ottica di un miglioramento continuo […]
Il nuovo ruolo del direttore generale
Al Forum Risk Management in Sanità i Dg di tutta Italia avanzano proposte e indicazioni per costruire la sanità del futuro 20 direttori generali di Aziende ospedaliere e sanitarie associate […]
Necessaria un’operazione poderosa di change management per la nuova sanità territoriale

Una survey sul personale sanitario di Federsanità e Crea: la spesa del personale incide sul bilancio in media del 44,7%, cui si aggiunge un 8,3% di risorse indirizzate alla formazione. Cosa […]
Fondamentale tutelare manager e professionisti della sanità

I costi del danno non patrimoniale in Italia sono tra i più alti d’Europa così come i costi assicurativi Il PNRR è un’occasione di crescita del sistema socio sanitario nazionale. […]
Una maggiore integrazione tra welfare e salute

Cosa ci insegna la pandemia Quanto conta il dialogo tra management delle aziende sanitarie e enti locali, anche alla luce del DM77? Per realizzare cure di prossimità che rispondono ai […]
Missione Salute: XXIX Assemblea Nazionale Anci

“Piena sintonia e pieno sostegno alle iniziative e progettualità di Federsanità Nazionale. Questa Presidenza alla guida di Tiziana Frittelli ha lavorato in modo straordinario dando nuova linfa e slancio alla […]
Integrazione sociosanitaria, da Federsanità, Anci e Agenas un Osservatorio che raccoglie le buone pratiche a supporto delle politiche nazionali

L’Osservatorio sulle buone pratiche di Integrazione Sociosanitaria al centro di un convegno svoltosi nell’ambito della XXXIX Assemblea Nazionale Anci, con il patrocinio dell’Intergruppo Parlamentare Qualità di Vita nelle Città e […]
Forum risk: tradurre l’attenzione sull’organizzazione territoriale in linee operative

Attualmente nel nostro paese si stima una spesa complessiva di circa 66,7 miliardi per la cronicità. Nel 2028 spenderemo 70,7 miliardi “Una popolazione che invecchia rapidamente e negli ultimi due […]
Luigi Carlo Bottaro dg Asl3 riconfermato per i prossimi cinque anni alla guida di Federsanità Anci Liguria

Gli auguri della Presidente Frittelli nel corso dell’assemblea a Genova Luigi Carlo Bottaro, direttore generale ASL 3, è stato riconfermato all’unanimità Presidente di Federsanità – Anci Liguria per i prossimi […]
La salute a scuola nel nuovo modello di medicina territoriale

Quando si parla di medicina scolastica, nel suo ruolo di attività di prevenzione delle malattie e di promozione della salute destinate agli allievi della scuola dell’obbligo, ci si riferisce a […]