OISS: censite 100 significative buone pratiche nelle prime 8 regioni. Nel 2024 a termine la mappatura nazionale

Censite dall’Osservatorio promosso da Federsanità, in convenzione con Agenas. Dalla presa in carico dei più fragili alle esperienze dei centri antiviolenza, dalle azioni di comunicazione e formazione fino alle attività […]
Evento Agenas, Federsanità e Anci – Osservatorio delle Buone Pratiche di integrazione sociosanitaria (OISS) – Incontro Annuale 2024

Federsanità, Anci e AGENAS danno appuntamento all’evento “Osservatorio delle Buone Pratiche di Integrazione Sociosanitaria (OISS) – Incontro Annuale 2024” che si terrà mercoledì 20 marzo 2024, dalle ore 10 alle […]
Osservatorio delle buone pratiche di integrazione sociosanitaria (OISS): laboratorio territoriale Federsanità ANCI FVG

Si è svolto oggi il quarto laboratorio territoriale dell’ “Osservatorio delle buone pratiche di integrazione sociosanitaria (OISS)”, Federsanità- Anci – Agenas organizzato in collaborazione con Federsanità ANCI Friuli Venezia Giulia […]
Centenario della nascita di Basaglia: speciale web e incontri nelle scuole organizzato dall’Asl Roma2

Il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2, il più grande d’Italia con un bacino di circa 1mln300mila abitanti, oltre a realizzare un manifesto celebrativo con la sua immagine ed […]
Assemblea Regionale Federsanità Anci Toscana

Si è svolta a Firenze l’Assemblea di Federsanità Anci Toscana, che ha rinnovato le proprie cariche associative. All’unanimità è stata eletta Presidente Katia Belvedere, Direttore Generale dell’ISPRO – Istituto per […]
Progetto pilota di Asl 3 per la gestione dei pazienti fragili: attivo a Recco il primo ambulatorio multimediale

Presentato a Recco questa mattina il nuovo Ambulatorio Multimediale Asl 3, che trova spazio all’interno del Palazzo della Salute di via Bianchi. Il servizio nasce con l’obiettivo di assistere i pazienti fragili […]
IV Giornata Nazionale personale sanitario: Federsanità, oggi celebriamo il lavoro, l’impegno e la dedizione dei nostri professionisti. Il capitale umano è la leva principale del SSN

In occasione della IV Giornata Nazionale del personale sanitario, socio sanitario, socio assistenziale e del volontariato, che si celebra oggi 20 febbraio, Federsanità desidera sottolineare, ancora una volta, quanto il […]
Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria a supporto delle persone con sindrome di Down

Sottoscritto un protocollo d’intesa con “Uno in più” Associazione sindrome Down di Corciano e Associazione italiana persone Down di Perugia Perugia, 14 febbraio 2024 – Un protocollo d’intesa che ha lo […]
Le novità previdenziali e fiscali 2024
La nuova Irpef, le modifiche alle detrazioni, al trattamento integrativo e l’ampliamento dello sgravio previdenziale per le lavoratrici madri RELATORE:Dr. PIERLUIGI TESARODocente esperto nella gestione economica del rapporto di lavoro […]
Tre riforme, un nuovo orizzonte

di Tiziana Frittelli e Michelangelo Caiolfa Dopo la concertazione in Conferenza unificata del Decreto in materia di persone anziane l’iter di elaborazione delle riforme potrà dirsi sostanzialmente completato, e ci […]