La Dg Donetti: “Con il Tumor Board identifichiamo un team dedicato alla gestione strategica del processo di cura, un organismo che renda sostenibile e flessibile il sistema organizzativo, in grado […]
Il rischio ICA è considerato una classe di rischio “comune” e “trasversale” ad ognitipologia di Struttura Sanitaria e Socio-Sanitaria, ovvero viene considerata unavariante di rischio potenziale a prescindere dal processo […]
Sfide, frontiere e questioni pragmatiche Condividere metodi e competenze per dirigere l’azienda sanitaria secondo le evidenze e le best practice disponibili. Costruire l’agenda strategica della direzione aziendale. Creare una comunità […]
L’Azienda ospedaliera universitaria Maggiore della Carità di Novara ospita i lavori della prima “stazione regionale” di confronto e discussione sulle pratiche di integrazione più significative tra aziende sanitarie e enti […]
Costruire una rete per la governance socio-sanitaria delle malattie rare e a supporto di fragili e caregiver: questo l’obiettivo dell’incontro al Policlinico “P. Giaccone” di Palermo Riflettere su azioni concrete […]
Si sono riuniti a Lecce, nel Polo Didattico della ASL, i principali protagonisti della sanità e della finanza pubblica regionale e nazionale in un denso convegno di analisi e confronto […]
Il SSN è in mezzo al guado, alle prese con una riforma, agganciata alla realizzazione del PNRR, che avrà difficoltà a decollare, se non si smarcano i punti nodali, senza […]
Presso il Cottolengo di Torino, si è tenuto un corso sulla recente terapia farmacologica per il tumore al seno, promosso in collaborazione con Federsanità Anci Piemonte nell’ambito delle attività formative […]
È stato sottoscritto anche da Federsanità il Manifesto “Salute mentale Bene in Comune”, documento ideato e promosso dal Comune di Milano e realizzato, in un’ottica di condivisione degli obiettivi, coinvolgendo il tavolo […]