Federsanità ANCI FVG si amplia con le Case di Riposo di Grado e Moggio udinese e ASP di Venzone.
43 associati per favorire l’integrazione sociosanitaria, continuità dell’assistenza e la Salute per le comunità locali. Integrazione tra ospedale e territorio, servizi e strutture per le persone anziane e non autosufficienti, promozione […]
HIV, il ruolo chiave della gestione integrata: l’esperienza del Centro malattie infettive del Policlinico Umberto I di Roma
Dalla gestione della persona con infezione da HIV alle campagne di sensibilizzazione alla prevenzione: le attività rivolte al contrasto di HIV e Aids del Centro specializzato in malattie infettive del […]
Riprogettare gli spazi in sanità per prevenire aggressioni e violenze. La protezione degli operatori passa per l’edilizia ospedaliera e l’Intelligenza Artificiale.
Spazi e tempi, come anche comunicazione e formazione diventano i nuovi antidoti per evitare ogni forma di aggressione nelle strutture sanitarie. Torna alla ribalta, infatti, con prospettive assolutamente concrete l’indagine […]
La Sardegna diventa “laboratorio” grazie a due eventi di ANCI e Federsanità
Due giornate all’insegna delle grandi sfide che attendono la sanità pubblica del domani che hanno visto la Sardegna protagonista di confronto e dibattito istituzionale. Lo scorso 10 dicembre la Presidente […]
Corsi e Progetti Lean in sanità con la sensoristica integrata
Revisione della letteratura italiana e internazionale La pubblicazione nasce dalla collaborazione tra Federsanità e Nomos, con l’obiettivo di diffondere le pratiche Lean di Toyota, universalmente riconosciuta come fondatrice del Lean […]
Corso abilitante all’iscrizione all’albo degli ausiliari del giudice
Percorso formativo, promosso dalla Scuola Sant’Anna di Pisa in convenzione con Federsanità, intensivo per consulenti tecnici di parte, di ufficio e periti in materia di responsabilità sanitaria (art. 15, comma […]
Forum Risk 2024: Federsanità, approccio integrato ed equilibrato
Sosto (vicepresidente vicario): “unire innovazione tecnologica e responsabilità etica” “Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle frontiere più promettenti e discusse nell’ambito dell’assistenza sanitaria. E’ una risorsa cruciale per […]
Summit Equità e Salute 2023
“La sostenibilità è una precondizione per garantire l’equità della sanità. Si deve lavorare sulle azioni relative all’ottimizzazione dei processi, alla massimizzazione dell’uso delle risorse e, soprattutto, favorire azioni in termini […]
Al via la prima edizione del corso di Alta Formazione per professionisti del settore medico che svolgono il ruolo di consulenti e di periti nei procedimenti penali, civili e in fase stragiudiziale. Al centro del percorso formativo: dai fondamenti del diritto ai metodi alternativi per risolvere le controversie
Accordo Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Federsanità per formare consulenti tecnici La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Federsanità hanno siglato un accordo di collaborazione, per promuovere, congiuntamente, un corso di […]
Stati Generali della Salute e Sicurezza. Federsanità e Fnomceo indicano un percorso contro le aggressioni in sanità
Incremento di personale sanitario addetto alle emergenze, maggiori tutele assicurative e giuridiche, più forze dell’ordine nei pronto soccorso: questo ed altro nella ricetta proposta alla Camera al termine della tre […]