Salute mentale: d’Alba (Federsanità), politiche integrate e contronarrazione per scelte politiche che guardino al futuro
Il tema del benessere psicologico e della salute mentale, che abbiamo affrontato nel corso del Giubileo della Salute mentale presso la Pontifica Università Lateranense, è sempre meno una prerogativa esclusiva […]
Federsanità verso il Trentennale: al via una serie di incontri itineranti riservati ai Direttori Generali delle Aziende Sanitarie associate. Prima tappa Torino
Federsanità, attraverso il suo Forum dei Direttori Generali, promuove un ciclo di incontri itineranti dedicati ai Direttori Generali delle Aziende Sanitarie. Questi eventi, che si svolgeranno in diverse regioni italiane, […]
Terzo congresso nazionale FNOPI
Innovazione, sfide e soluzioni Guardando al futuro della nostra sanità la parola chiave è partecipazione. Da parte del mondo degli operatori, dei professionisti e della governance, ma soprattutto dei cittadini […]
Salvare il paziente ma anche il Ssn. L’esperienza del “Poliambulatorio multimediale della cronicità” della Asl3 Liguria
Gentile Direttore,la carenza di personale e la mancanza di un finanziamento adeguato sono gli elementi che meglio caratterizzano lo stato attuale del Servizio Sanitario Nazionale e, a cascata, di quello […]
VIOLENZA OPERATORI: FEDERSANITA’ RILANCIA L’IMPORTANZA DELLA CONTRONARRAZIONE.
D’ALBA: “SERVE UN NUOVO RACCONTO DEL SSN. COMUNICAZIONE E FORMAZIONE CENTRALI PER RAPPORTO DI FIDUCIA CON I CITTADINI” Roma 12 marzo 2025 – “La giornata di oggi è un segnale concreto […]
Pubblicato il Bando Oscar della Salute – XVII edizione
Entra nel vivo la diciassettesima edizione del Premio Nazionale Oscar della salute, la Rete Italiana Città Sane – OMS per i migliori progetti messi in campo, nel 2024, dai Comuni […]
Federsanità ANCI FVG si amplia con le Case di Riposo di Grado e Moggio udinese e ASP di Venzone.
43 associati per favorire l’integrazione sociosanitaria, continuità dell’assistenza e la Salute per le comunità locali. Integrazione tra ospedale e territorio, servizi e strutture per le persone anziane e non autosufficienti, promozione […]
HIV, il ruolo chiave della gestione integrata: l’esperienza del Centro malattie infettive del Policlinico Umberto I di Roma
Dalla gestione della persona con infezione da HIV alle campagne di sensibilizzazione alla prevenzione: le attività rivolte al contrasto di HIV e Aids del Centro specializzato in malattie infettive del […]
Riprogettare gli spazi in sanità per prevenire aggressioni e violenze. La protezione degli operatori passa per l’edilizia ospedaliera e l’Intelligenza Artificiale.
Spazi e tempi, come anche comunicazione e formazione diventano i nuovi antidoti per evitare ogni forma di aggressione nelle strutture sanitarie. Torna alla ribalta, infatti, con prospettive assolutamente concrete l’indagine […]
La Sardegna diventa “laboratorio” grazie a due eventi di ANCI e Federsanità
Due giornate all’insegna delle grandi sfide che attendono la sanità pubblica del domani che hanno visto la Sardegna protagonista di confronto e dibattito istituzionale. Lo scorso 10 dicembre la Presidente […]