Facendo perno sulla condizione di non autosufficienza, la Riforma chiama alla convergenza gli attuali sistemi sanitario, sociale e assistenziale, ponendo loro le tre questioni fondanti della governance multilivello unitaria (il […]
Il 14 aprile, dalle ore 10 alle ore 13, presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute, Lungotevere Ripa 1, si svolgerà il Forum permanente dei Direttori Generali. Ad introdurre […]
La prevenzione vaccinale come volano di salute, benessere e sostenibilità Quando si parla di benessere di comunità e di salute “one health” non si può prescindere da un aspetto solidaristico […]
Gioco d’azzardo: presentato il piano di intervento della zona sociale n.9 È stato presentato questa mattina a Palazzo comunale il Piano per la prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo del […]
In un manifesto il decalogo per attuare il modello della health city Presentata oggi in Senato la versione aggiornata del Manifesto “La Salute nelle Città: Bene Comune”. L’emergenza da COVID-19 […]
Federsanità e Simeu ancora una volta insieme per “curare la violenza” Federsanità e SIMEU fanno seguito al lavoro iniziato insieme un anno fa che ha prodotto la raccolta di prezioso […]
In Italia in pochi decenni il tasso di natalità è sceso da 2,67 figli per donna fertile a 1,24 e, al tempo stesso la diminuzione del numero di persone in […]
Di Tiziana Frittelli Presidente Nazionale Federsanità Ormai non è una novità, il mondo della sanità italiana ha sempre di più una marcata componente femminile. In base agli ultimi dati disponibili del Conto […]
“Serve un urgente e pluriennale programma, sulla scorta dell’ex art. 20 o del Pnrr, che ammoderni e “obblighi” alla trasformazione e all’utilizzo negli Ospedali pubblici di fonti energetiche alternative e […]
Dialogo tra governance della sanità e enti locali la chiave per realizzare la rete dell’assistenza di prossimità Dopo la conferma di Tiziana Frittelli alla presidenza il primo Esecutivo, tenutosi oggi […]