Le principali novità della Preintesa del CCNL Area Dirigenza Sanitaria
Corso in data 19 settembre 2023 – dalle 10 alle 13 Nel mese di luglio son proseguite le trattative per la stipula del CCNL dell’Area della dirigenza sanitaria. Il contratto […]
ASL Roma 6, inaugurato lo stabilimento per diversamente abili sul lungomare Mallozzi ad Anzio

Nell’ASL Roma 6 è stato inaugurato lo stabilimento per diversamente abili sul lungomare Mallozzi ad Anzio. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’ASL Roma 6, il Comune di Anzio e la […]
Frittelli: ‘Fondamentale investire in informazione e formazione’

“Fondamentale investire in informazione e formazione non solo del personale che opera nelle strutture sanitarie ma soprattutto nei confronti dei cittadini con una particolare attenzione alle generazioni più giovani”. Così […]
Inrca Ancona: Al Via il Progetto PRECaiSE
PREcaiSe: questo il nome del nuovo Progetto a cui l’Inrca partecipa insieme ad altri partners europei. Di che si tratta? Di uno strumento di riabilitazione basato sull’elaborazione di un training […]
La Casa della Comunità per le politiche di integrazione e la continuità assistenziale: processi, modelli organizzativi e strumenti a confronto
“Abbiamo una grande opportunità, ovvero quella di dialogare insieme da punti di vista diversi ma con un unico obiettivo: dare avvio ad una nuova stagione che promuova innovazione nell’assistenza territoriale, […]
Responsabilità professionale. Perché bisogna rivedere la norma sulla comunicazione all’esercente delle sue responsabilità

di Tiziana Frittelli, Alberto Fiore Si tratta dell’articolo 13 della legge “Gelli” che riguarda l’obbligo di comunicazione all’esercente la professione sanitaria del giudizio basato sulla sua responsabilità, la cui complessa […]
Corso di radioprotezione per dirigenti preposti e lavoratori ai sensi degli Artt. 110 e 111 del D.Lgs.101/20 attuazione della Direttiva Euratom/59/2013
Dal 28/06/2023 al 28/07/2024 Il “Corso di radioprotezione per dirigenti preposti e lavoratori” ha lo scopo fornire le informazioni di base per arontare l’esposizione a radiazioni ionizzanti in ambito sanitario, […]
OISS: censite 100 significative buone pratiche nelle prime 8 regioni. Nel 2024 a termine la mappatura nazionale

Censite dall’Osservatorio promosso da Federsanità, in convenzione con Agenas. Dalla presa in carico dei più fragili alle esperienze dei centri antiviolenza, dalle azioni di comunicazione e formazione fino alle attività […]
Integrazione: l’Osservatorio Federsanità – Agenas fa tappa in Emilia Romagna

Si è svolta oggi a Bologna la sesta tappa territoriale dell’Osservatorio delle Buone pratiche di integrazione socio sanitaria (OISS) promosso da Federsanità, Anci e Agenas. Il Laboratorio dell’Emilia Romagna dal […]
Integrazione socio sanitaria: Federsanità, in Veneto quinta tappa dell’Osservatorio Nazionale

Dopo Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Marche i Laboratori arrivano in Veneto per mettere in dialogo la governance della salute con la dimensione territoriale. Il Presidente d’Alba: “l’approfondimento itinerante […]