CAGLIARI – 22 MAGGIO 2025
Hotel Regina Margherita – Sala Castello
Nell’anno del trentesimo anniversario, Federsanità ha organizzato eventi di particolare interesse strategico in tutta Italia. Per la Sardegna il tema che si è deciso di trattare è la gestione del paziente oncologico attraverso la rete Oncologica Regionale.
Negli ultimi anni, il sistema sanitario ha vissuto una trasformazione profonda, accelerata anche dalla recente emergenza pandemica. In questo contesto, l’oncologia rappresenta un ambito particolarmente delicato, in cui l’efficacia della presa in carico del paziente dipende sempre più dalla capacità di integrare competenze, risorse e tecnologie all’interno di una rete organizzativa strutturata e multidisciplinare.
Le reti oncologiche regionali si configurano oggi come strumenti fondamentali per garantire equità di accesso alle cure, continuità assistenziale e appropriatezza terapeutica, riducendo le disuguaglianze territoriali e promuovendo percorsi diagnostico-terapeutici condivisi.
Parallelamente, l’evoluzione della medicina di prossimità, centrata sul territorio e orientata alla presa in carico globale del paziente, si pone come obiettivo quello di avvicinare i servizi al cittadino, favorendo una gestione integrata e personalizzata.
In questo scenario, le nuove tecnologie digitali – dalla telemedicina all’intelligenza artificiale, dai sistemi di interoperabilità informatica ai big data – rappresentano un volano cruciale per migliorare l’efficienza, la tempestività e la qualità dell’assistenza oncologica. Tuttavia, la loro piena integrazione richiede un ripensamento dei modelli organizzativi, una formazione adeguata degli operatori sanitari e una visione strategica condivisa.
L’evento si propone quindi di offrire un momento di confronto tra professionisti, istituzioni e stakeholder per approfondire le sinergie possibili tra reti oncologiche, medicina territoriale e tecnologie emergenti, individuando buone pratiche, criticità e prospettive future in un’ottica di sistema.
L’iscrizione è obbligatoria
e puo essere effettuata tramite
il seguente link:
https://iscrizioni.acrosscongressi.com/Login.asp?IDcommessa=A25051&Lang=IT