Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

La violenza sugli operatori sanitari. Le misure di contrasto: un confronto tra istituzioni, sanità e mondo giuridico alla Camera dei Deputati

Maggio 28 @ 15:00 - 19:00

Roma, 28 maggio 2025 – Camera dei Deputati, ore 15

Mercoledì 28 maggio 2025, dalle 15:00 alle 19:00, presso la Camera dei Deputati – Sala del Refettorio, si terrà l’incontro pubblico “La violenza sugli operatori sanitari. Le misure di contrasto”, promosso con l’obiettivo di affrontare uno dei problemi più gravi e attuali della sanità italiana.

Sempre più frequentemente, infatti, medici, infermieri, operatori socio-sanitari e professionisti della salute si trovano esposti a episodi di aggressione verbale e fisica, spesso durante il proprio turno di lavoro. Un fenomeno che ha assunto proporzioni preoccupanti e che richiede un impegno congiunto da parte delle istituzioni sanitarie, del mondo giuridico, delle aziende sanitarie e della società civile.

L’iniziativa, che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, dirigenti sanitari, esperti giuridici e rappresentanti delle professioni sanitarie, vuole offrire una riflessione approfondita sulle cause che generano la violenza, i rischi per chi lavora nella sanità, le responsabilità dei datori di lavoro, ma soprattutto le misure di prevenzione, contrasto e tutela che possono e devono essere adottate a livello normativo e organizzativo.

L’obiettivo del convegno è quello di accrescere la consapevolezza pubblica, proporre strumenti concreti, condividere esperienze e buone pratiche per affrontare un’emergenza che mina la sicurezza, il benessere e la motivazione di chi ogni giorno si prende cura della salute dei cittadini.

Interverranno:

  • Fabrizio d’Alba, Dg AOU Policlinico Umberto I e Presidente Federsanità – L’ analisi delle cause della violenza sugli operatori sanitari
  • Silvia Cavalli, Dg ASL Roma 5 – Gli strumenti di dissuasione adottabili per contrastare i comportamenti violenti dell’utenza
  • Emanuele Guglielmelli, Direttore UOC Medicina d’Urgenza AO San Camillo Forlanini di Roma – medico della Società italiana Medicina Emergenza Urgenza ( SIMEU) – La violenza negli ospedali: i dati, analisi e riflessioni
  • Antonio Magi, Presidente Ordine dei Medici di Roma – Le proposte per ridurre le aggressioni contro il personale sanitario
  • Prof. Lucia Ercoli, Direttore Scientifico Istituto Scientifico di Medicina Solidale – Università Tor Vergata-Roma – Il rischio aggressione aumenta durante gli orari notturni: possibili soluzioni.
  • Avv. Vincenza Di Martino, Direttore della Rivista giuridica Ius et Salus – La responsabilità delle aziende sanitarie in quanto datori di lavoro
  • Avv. Antonio F. De Simone – Presidente UIF Roma Inasprimento delle pene e nuove misure – La costituzione di parte civile dell’Azienda

Per accreditarsi scrivere a: [email protected]

SONO STATI CONCESSI N. 3 CREDITI FORMATIVI DAL COA DI ROMA

Dettagli

Data:
Maggio 28
Ora:
15:00 - 19:00

Luogo

Roma
Via del Seminario 76
Roma,
+ Google Maps