MEDICINA DI GENERE e le Malattie Infettive

Centro Congressi, INMI "Lazzaro Spallanzani" IRCCS Responsabile scientifico: Dott.ssa Delia Goletti La medicina di genere o, meglio, la medicina genere-specifica si occupa delle differenze biologiche tra i due sessi e delle differenze più propriamente di genere legate a condizioni socioeconomiche e culturali e della loro influenza sullo stato di salute e di malattia. Differenze tra […]

Salute e Territorio. I Servizi Socio–Sanitari dei Comuni Italiani – Rapporto 2024

12 DICEMBRE 2023 – ORE 10:00 SALA CAPITOLARE – SENATO DELLA REPUBBLICA PIAZZA DELLA MINERVA, 38 - ROMA   Su iniziativa del Sen. Francesco Zaffini Presidente della Xa Commissione Permanente: Affari sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato e Previdenza Sociale Senato della Repubblica Presentato da Federsanità e Ifel - Fondazione Anci SCARICA IL PROGRAMMA ISCRIVITI […]

La PMA sotto l’albero – la natalità “sotto attacco”

Denatalità - Quale impatto economico e sociale TORINO 14 – 15 dicembre 2023 Starhotel Majestic, Corso Vittorio Emanuele II, 54 Presidente del convegno, Claudio Castello Come ormai consuetudine a fine anno è tempo di bilanci. La comunità scientifica da qualche tempo a questa parte si interroga sul futuro generazionale di questo paese e dell’Europa tutta. […]

Laboratorio multiregionale per lo sviluppo dell’integrazione socio-sanitaria del paziente anziano

Osservatorio delle Buone Pratiche di Integrazione Federsanità Anci Agenas 14 dicembre Auditorium IRCCS INRCA POR Ancona, Via della Montagnola, 81 Stazioni regionali di confronto e discussione sulle più significative pratiche di integrazione in atto tra le aziende sanitarie e le amministrazioni comunali sui territori. Questo l’obiettivo dei Laboratori Territoriali dell’Osservatorio delle buone pratiche di integrazione […]

Revisione della Legge 24/201

Il lavoro del tavolo tecnico Hotel Nazionale, Sala Capranichetta - Roma, piazza di Monte Citorio 131 La legge 24/2017 a sei anni dalla sua approvazione: proposte di revisione e possibili sviluppi SCOPRI IL PROGRAMMA

I RISCHI EMERGENTI NELLA SANITA’ PUBBLICA

Analisi di contesto e ruolo del broker UDINE Hotel Là di Moret Viale Tricesimo 276   SCARICA IL PROGRAMMA   L’iscrizione all’evento è possibile fino al 9 gennaio, attraverso il portale TOM (Training On Line Management) accedendo al sito: https://formazione-arcs.sanita.fvg.it/tom_fvg_arcs/bacheca.html o tramite scheda di iscrizione reperibile al seguente url: https://arcs.sanita.fvg.it/media/uploads/files/scheda_discrizione_esterni.pdf Per qualsiasi informazione aggiuntiva si […]

Obiettivo Benessere

Assistenza - Attività - Alimentazione Lunedì 29 gennaio 2024 ore 15.00 - biblioteca comunale Caulonia Marina Da cosa è dato il benessere della società? Sicuramente da un’insieme di buone pratiche, fra le quali la corretta alimentazione, l’attività fisica, la prevenzione, ma anche, i servizi dati dal territorio nel quale si vive. Di questo…e di tanto […]

RISPONDERE AI BISOGNI DI SALUTE DELLA COMUNITÀ

L’evoluzione degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) e l’integrazione con i Distretti Sociosanitari Venerdì 9 Febbraio 2024 ore 9.00 - 17.00 Teatro Ristori VERONA - via Ristori 7 SCARICA IL PROGRAMMA

Il sistema salute e welfare sul territorio

Laboratorio territoriale Friuli Venezia Giulia Scarica la locandina I Laboratori Territoriali dell'Osservatorio costituiscono "stazioni regionali" di confronto e discussione sulle più significative pratiche di integrazione sociosanitaria in atto tra le aziende sanitarie e le amministrazioni comunali di quel territorio, insieme ad altri soggetti che compongono le Reti Salute e Welfare regionali. La finalità dei Laboratori […]

La Sanità Calabrese si racconta

Le buone pratiche nelle aziende sanitarie e ospedaliere per una governance efficace delle cure La sanità calabrese è composta da realtà d'eccellenza grazie ai tanti professionisti e manager che la governano. Le positive esperienze organizzative e gestionali delle buone pratiche attraverso un'adeguata presa in carico dei pazienti, nelle aziende ospedaliere e in quelle territoriali, evidenzieranno […]