La terapia antibiotica dell’accesso in DEA al ricovero ospedaliero

Obiettivo Il Convegno intende fornire approfondimenti e possibili strategie diagnostico-terapeutiche per una corretta gestione del paziente afferente da Pronto Soccorso, al fine di poter condividere un percorso clinico idoneo ad affrontare possibili criticità durante la permanenza del paziente nel reparto accogliente   Razionale Appropriatezza prescrittiva e rapidità d’intervento sono due obiettivi universali ed imprescindibili per […]

Ripensare all’assistenza: Innovazione e sviluppo nei Servizi Sanitari

Obiettivo della giornata Organizzazione e gestione dei Servizi sanitari e delle risorse, relativamente all’acquisizione di competenze cognitive, funzionali al miglioramento della qualità della presa in cura della persona assistita e allo sviluppo di performance di successo.   SCARICA LA LOCANDINA   5 aprile 2024 Palazzo della Regione Piemonte P.zza Piemonte, 1 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Ordine delle […]

1° Forum dei Direttori Amministrativi Area Nord Federsanità

SCARICA LA LOCANDINA   Rete, relazioni, Istituzioni ed innovazione nell’ evoluzione delle organizzazioni sanitarie “L’ importanza della creazione della rete e delle competenze strategiche nell’ottica di avvicinamento della parte Amministrativa alle esigenze Sanitarie per la generazione di valore alla comunità interna ed esterna delle organizzazioni sanitarie. Il ruolo determinante delle Istituzioni e la capacità di […]

XXI Meeting Nazionale Rete Città Sane Oms “One World-One Health-One Medicine: il ruolo delle Città per il benessere Comune” Bologna, 23 e 24 maggio 2024

Le sfavorevoli congiunture geopolitiche, ambientali, sanitarie ed economiche degli ultimi anni, recentemente riassunte e riconosciute con il termine “policrisi”, sollecitano una reinterpretazione del concetto di ‘salute’ che muove verso un nuovo approccio ecosistemico. È sempre più evidente, infatti, come il benessere individuale sia strettamente connesso a quello planetario, degli animali, al consumo delle risorse terrestri, […]

Che cura che fa! Il Festival che cura

Che Cura che fa! Il Festival che cura: è un’iniziativa socio-culturale alla sua prima edizione dove persone, arte e territori si incontrano per raccontare i molti paesaggi della Cura. I disturbi neurocognitivi necessitano di un approccio che integri appropriatezza dei trattamenti clinici, umanizzazione delle cure e centralità del caregiver per far sì che le persone […]

Giornate Diabetologiche Siciliane

Update di Medicina Interna   Responsabile Scientifico - Raffaele Schembari HOTEL POGGIO DEL SOLE - 14-15 GIUGNO 2024, RAGUSA SCARICA IL PROGRAMMA

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITÀ

Tra etica e applicazione Il Laboratorio Sanità 20/30 AI (Intelligenza Artificiale), promosso in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, ha l’obiettivo di diventare un appuntamento annuale sul tema dell’AI, per condividere e valutare con esperti nazionali ed europei, manager pubblici e privati, istituzioni, professionisti della sanità e partner tecnologici le opportunità ed i rischi […]

MISSIONE ITALIA: Tavolo di coworking | Welfare e salute

Salute, integrazione sociosanitaria e accessibilità per territori più inclusivi: come garantire continuità e prossimità ai bisogni di salute. Esperienze a confronto in collaborazione con Federsanità, MLPS, Ministero della Salute, Novo Nordisk e Publipeas   INQUADRAMENTO GENERALE Annalisa D’Amato | Responsabile Welfare, Politiche Sociali e Salute ANCI Alessandro Lombardi | Capo Dipartimento per le politiche sociali, […]

#CORREGGILOSTILE

MOTOTI DI SPORT E SALUTE Palazzo Ducale - Genova (Sala Minor Consiglio)   SCARICA LA LOCANDINA

La nuova sanità territoriale, le emergenze e le aree interne

Presentazione dell'Intergruppo parlamentare sulla prevenzione e le emergenze sanitarie nelle aree interne Le aree interne marginali, incluse zone montane e piccole isole, soffrono di isolamento dai servizi essenziali come sanità, istruzione e mobilità. I comuni “polo” offrono servizi fondamentali come scuole superiori, ospedali e stazioni ferroviarie. Secondo la classificazione del 2014, i comuni entro 20 […]

Fitwalking Day

DOMENICA 8 SETTEMBRE Camminata ludico-motoria a passo di Fitwalking di 7,5 km lungo il Giro del Lago di Ceresole Ritrovo dalle ore 9,30 presso l’area verde sul lungo lago prossima all’Ufficio Turistico. Partenza alle ore 10,30. Partecipazione gratuita. Pacco gara ai primi 500 iscritti. È consigliata la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: Tel./WhatsApp 0175.248132 [email protected] […]