News

Al via la prima edizione del corso di Alta Formazione per professionisti del settore medico che svolgono il ruolo di consulenti e di periti nei procedimenti penali, civili e in fase stragiudiziale. Al centro del percorso formativo: dai fondamenti del diritto ai metodi alternativi per risolvere le controversie

Accordo Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Federsanità per formare consulenti tecnici La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Federsanità hanno

Stati Generali della Salute e Sicurezza. Federsanità e Fnomceo indicano un percorso contro le aggressioni in sanità

Incremento di personale sanitario addetto alle emergenze, maggiori tutele assicurative e giuridiche, più forze dell’ordine nei pronto soccorso: questo ed

Integrazione: l’Osservatorio Federsanità – Agenas fa tappa in Emilia Romagna

Si è svolta oggi a Bologna la sesta tappa territoriale dell’Osservatorio delle Buone pratiche di integrazione socio sanitaria (OISS) promosso

Fa tappa a Polverara (PD) il Progetto Regionale “Promozione della comunicazione e formazione degli operatori in materia di donazione di organi”

Non occorre scomodare Marcel Mauss, autore del magistrale “Saggio sul Dono”, per ricordare i molteplici significati del “dono” e del

Monitorare lo stato di attuazione dei progetti PNRR e della riforma del sistema di assistenza sul territorio prevista dal DM77.

Anci Sicilia e Federsanità Sicilia annunciano azioni congiunte per la tutela dell’equo accesso alle cure per tutti. Si è svolto

Costruire salute tra DM77 e pratiche di prossimità

Sesta tappa territoriale dell’Osservatorio delle buone pratiche di integrazione sociosanitaria di Federsanità Anci Agenas. SAVE THE DATEArriva la sesta tappa

7° Forum Giuridico in Sanità: sicurezza delle cure e depenalizzazione dell’atto medico

Il 7 ottobre si è tenuto a Roma, presso l’Auditorium “Biagio D’Alba” del Ministero della Salute, il 7° Forum Giuridico

ANZIANI: FEDERSANITA’, EMERGENZA SOLITUDINE. NEL 2042 BEN 5,8 MILIONI DI PERSONE SOLE AVRANNO OLTRE 65 ANNI. UNA CRESCITA DEL 42% IN 20 ANNI 

Ad evidenziarlo Giovanni Iacono, vice presidente vicario di Federsanità, e Giuseppe Napoli,Presidente di Federsanità Anci Fvg, nel corso degli Stati

Aggressioni sanitari: d’Alba (Federsanità) decreto segna un prima e un dopo. Ora investire in comunicazione

“Grazie al Ministro Schillaci per aver accolto gli appelli delle Direzioni strategiche al fine di tutelare i professionisti del nostro

Forum Mediterraneo in Sanità 2024

Un patto per il rilancio della sanità sud “Integrare le conoscenze sui bisogni. Integrare le competenze. Integrare le risorse”. Così

Giornata sicurezza cure: d’Alba (Federsanità), “Coinvolgere i pazienti per un sistema di assistenza orientato alla sicurezza”

“Un servizio sanitario sicuro deve coinvolgere operatori, professionisti e cittadini. Numerose evidenze dimostrano infatti che, quando i pazienti sono attivamente

Aggressioni ai sanitari, d’Alba (Federsanità): “Alzare livello delle pene per violenti”

“Dobbiamo dare un segnale ai nostri professionisti, il sistema Paese li considera come qualcosa di prezioso e prevede un sistema