PNRR Missione Salute: Opportunità e criticità

Il 13 luglio 2021, il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) identificando, per ogni investimento e riforma, precisi obiettivi e traguardi a cui è subordinata l’assegnazione delle risorse su base semestrale. Ripartendo dalle determinanti della crisi di sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale, ulteriormente aggravate dalla pandemia, la Fondazione […]

Seconda Conferenza nazionale di Penisola sociale “Ripresa e resilienza in Italia: occasioni e spazi per l’integrazione tra il sociale e il sanitario”

L'esperienza del Covid ha fatto emergere la necessità di una sempre maggiore integrazione tra il sociale e sanitario in direzione della salvaguardia della salute e della qualità della vita delle comunità locali. Il rapporto tra i settori dovrebbe essere ulteriormente potenziato e reso strutturale per rilanciare un'idea di walfare che veda nell'integrazione socio-sanitaria il suo […]

Stati Generali della Comunicazione per la Salute

Aula Magna I Clinica Medica AOU Policlinico Umberto I – viale del Policlinico 155, Roma Il Corso dà diritto a 8 crediti Odg di cui 2 deontologici (su piattaforma dal 15 febbraio) PROGRAMMA Venerdì 4 marzo ore 10 Saluti istituzionali Fabrizio d’Alba Direttore Generale Policlinico Umberto I Tiziana Frittelli Presidente Federsanità e Direttore Generale AO […]

Salute e territorio nel PNRR: le funzioni socio-sanitarie nelle missioni 5-6

Mercoledì 13 aprile 2022 - Sala Conferenze ANCI - Ore 10.00 diretta streaming PRESENTAZIONE PIERCIRO GALEONE Direttore Fondazione IFEL INTRODUZIONE ALESSANDRO CANELLI Presidente IFEL e Sindaco di Novara STEFANO LORUSSO DG Unità di missione per l'attuazione degli interventi del PNRR del Ministero della Salute DOMENICO MANTOAN* Direttore generale Agenas RELAZIONI FRANCESCO ENRICHENS Agenas - “LA […]