Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario
evento accreditato dall’Ordine degli Avvocati per n. 3 crediti formativi Federsanità Anci Lazio: Presentazione del volume (a cura di V. Tenore), Studio sulla responsabilità disciplinare, civile, penale e amministrativo contabile […]
Leadership: dirigere l’azienda sanitaria
Sfide, frontiere e questioni pragmatiche Condividere metodi e competenze per dirigere l’azienda sanitaria secondo le evidenze e le best practice disponibili. Costruire l’agenda strategica della direzione aziendale. Creare una comunità […]
Osservatorio delle buone pratiche di integrazione sociosanitaria Federsanità-ANCI-Agenas
Laboratorio territoriale Piemonte/Valle D’Aosta Al via il prossimo 19 ottobre a Novara, a cura di Federsanità Anci Piemonte, Azienda Zero e Anci Piemonte e in collaborazione con AOU Maggiore della Carità, […]
Le principali novità della preintesa del CCNL area dirigenza sanitaria
Nel mese di settembre son proseguite le trattative per la stipula del CCNL dell’Area della dirigenza sanitaria. Il contratto collettivo è scaduto, come è noto, da 23 mesi ed è […]
L’affidamento degli appalti in sanità dopo il nuovo codice dei contratti pubblici con particolare riferimento al ruolo del RUP
SCARICA LA LOCANDINA Il ‘vecchio’ codice, le direttive, la legge delega e il ‘nuovo’ codice.
Ad un anno dall’entrata in vigore del CCNL del comparto sanità
Il webinar è finalizzato ad approfondire gli istituti maggiormente complessi e di dicile applicazione: Quali sono gli aspetti critici per le aziende che hai riscontrato a seguito dell’applicazione del nuovo […]
La privacy nel settore sanitario alla luce del regolamento UE 679/2016 e del codice della privacy italiano
Le iscrizioni sono riservate agli iscritti rimasti fuori il 3 ottobre per il raggiungimento della capienza massima e pertanto tutte le doppie iscrizioni saranno annullate La tutela della privacy in […]
Managerialità nel sistema di prevenzione: nuovi percorsi vaccinali per il paziente cronico
Secondo il Piano nazionale di prevenzione vaccinale (PNPV), la categoria dei gruppi di popolazione a rischio per patologia è costituita da individui che presentano determinate caratteristiche e particolari condizioni morbose: […]
Stato dei concorsi in sanità
Il 14 luglio scorso è entrato in vigore il DPR 16 giugno 2023, n. 82: questo lungo decreto interviene sulla normativa concorsuale generale e, su precisa delega da parte dell’art. […]
Il direttore dei lavori (DL) e il direttore dell’esecuzione del contratto (DEC) nel nuovo codice dei contratti pubblici
Abstract: