Summit Equità e Salute 2023
“La sostenibilità è una precondizione per garantire l’equità della sanità. Si deve lavorare sulle azioni relative all’ottimizzazione dei processi, alla massimizzazione dell’uso delle risorse e, soprattutto, favorire azioni in termini […]
Al via la prima edizione del corso di Alta Formazione per professionisti del settore medico che svolgono il ruolo di consulenti e di periti nei procedimenti penali, civili e in fase stragiudiziale. Al centro del percorso formativo: dai fondamenti del diritto ai metodi alternativi per risolvere le controversie
Accordo Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Federsanità per formare consulenti tecnici La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Federsanità hanno siglato un accordo di collaborazione, per promuovere, congiuntamente, un corso di […]
Federsanità all’Assemblea ANCI 2024: gli eventi collaterali
Torino – Assemblea ANCI 2024 Il 21 novembre, in occasione dell’Assemblea ANCI 2024, Federsanità parteciperà a due importanti momenti di confronto con l’intervento del Presidente di Federsanità Nazionale, Fabrizio d’Alba. […]
IL CODICE DI COMPORTAMENTO ELA RESPONSABILITA’ DISCIPLINARE DEL PERSONALE SANITARIO
Etica dei comportamenti nella PA e negli Ordini professionali. Il procedimentodisciplinare nei confronti dei dipendenti e dirigenti nel Comparto Sanità: le fonti(legge, CCNL, Codice di comportamento). Rapporto con altri illeciti […]
L’IMPATTO DELLA LEGGE ANTICORRUZIONE NEL COMPARTO SANITA’
Gli strumenti di prevenzione della corruzione: il piano nazionale anticorruzione (PNA) e i piani triennali di prevenzione della corruzione (PTPC). La mappatura delle aree di rischio e le principali misure […]
AGGRESSIONE LAMEZIA TERME: FERMA CONDANNA DI FEDERSANITA’ E SOLIDARIETA’ AL PRIMARIO DELL’OSPEDALE
Federsanità esprime profonda solidarietà al primario del pronto soccorso dell’ospedale di Lamezia Terme, Rosarino Procopio, per la violenza subita dai familiari di un paziente. “Dobbiamo dire basta con forza – […]
La tutela dei dati personali: come contribuire alla conformità di norme di comportamento, procedure e policy adottare dall’organizzazione
DOCENTEAntonio Carmine Didona, Consulente legale in materia di privacy e Data Protection – Dipendente Studio Consulenza Privacy – Socio Associazione protezione diritti e libertà privacy APS PROGRAMMATutto il personale impegnato […]
Il responsabile del procedimento nell’attuale quadro normativo
DOCENTEPres.prof. Vito TENOREPresidente di Sezione Corte dei Conti, Professore presso la SNA, già Magistrato ordinario, Magistrato Militare, Avvocato dello Stato. Autore della monografia Studio sul procedimento disciplinare nel pubblico impiego, […]
Diritto alla protezione dei dati e diritto alla salute: un binomio perfetto
DOCENTELuca Di Leo, Consulente in materia di privacy – Data Protection Offcer – Socio Studio Paci & C. Srl – Vice Presidente Associazione protezione diritti e libertà privacy APS PROGRAMMA“Ogni […]
La privacy ed il personale amministrativo di strutture sanitarie, un binomio perfetto
DOCENTELuca Di Leo, Consulente in materia di privacy – Data Protection Offcer – Socio Studio Paci & C. Srl – Vice Presidente Associazione protezione diritti e libertà privacy APS PROGRAMMA✓ […]