Federsanità verso il Trentennale: al via una serie di incontri itineranti riservati ai Direttori Generali delle Aziende Sanitarie associate. Prima tappa Torino

Federsanità, attraverso il suo Forum dei Direttori Generali, promuove un ciclo di incontri itineranti dedicati ai Direttori Generali delle Aziende Sanitarie. Questi eventi, che si svolgeranno in diverse regioni italiane, […]
Rocca nomina due nuovi Direttori Generali, Figorilli guiderà la Asl Roma 3, Maccari la Asl di Rieti

Laura Figorilli è stata Dg della Asl Rieti e direttore amministrativo degli Istituti fisioterapici ospitalieri Mauro Maccari, classe ‘59, è laureato in Medicina e Chirurgia. È stato commissario straordinario dell’Azienda […]
Terzo congresso nazionale FNOPI

Innovazione, sfide e soluzioni Guardando al futuro della nostra sanità la parola chiave è partecipazione. Da parte del mondo degli operatori, dei professionisti e della governance, ma soprattutto dei cittadini […]
La tecnica di redazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi in sanità
A cura del Consigliere di Stato A CURA DISTEFANO TOSCHEI Le tipologie di atti e provvedimenti amministrativi adottati dalle amministrazioni sanitarie: determine, disposizioni, ordini, decreti, atti, verbali, circolari, regolamenti e […]
Le responsabilità del personale sanitario
PROGRAMMA Link per ISCRIZIONEhttps://attendee.gotowebinar.com/register/3032220419124744288Si ricorda che i corsi sono gratuiti solo per il personale delle aziende associate a Federsanità. La partecipazione per il personale esterno è di 100€. Le iscrizioni […]
Le transizioni nella PA | Presupposti, limiti e responsabilità
PROGRAMMA Gli strumenti deflattivi del contenzioso: arbitrati, accordi bonari, conciliazioni lavoristiche (art.2113 cc), art.185 c.p.c., transazioni etc. La autotutela deflattiva. La nozione di transazione ex art.1965 cc., Le transazioni della […]
La responsabilità amministrativo-contabile del personale sanitario
PROGRAMMA La responsabilità amministrativo-contabile del pubblico dipendente (con particolare attenzione al Comparto Sanità) alla luce dello scudo erariale (art.21, d.l. n.76/2020) e dei disegni di legge in itinere (progetto di […]
Aggiornamento sul sistema di valutazione nelle aziende sanitarie
Il corso ha l’obiettivo di fornire uno strumento di accompagnamento il più possibilmente completo per chi deve svolgere le procedure di valutazione e non possiede professionalmente gli strumenti necessari, soprattutto […]
Salvare il paziente ma anche il Ssn. L’esperienza del “Poliambulatorio multimediale della cronicità” della Asl3 Liguria

Gentile Direttore,la carenza di personale e la mancanza di un finanziamento adeguato sono gli elementi che meglio caratterizzano lo stato attuale del Servizio Sanitario Nazionale e, a cascata, di quello […]
VIOLENZA OPERATORI: FEDERSANITA’ RILANCIA L’IMPORTANZA DELLA CONTRONARRAZIONE.

D’ALBA: “SERVE UN NUOVO RACCONTO DEL SSN. COMUNICAZIONE E FORMAZIONE CENTRALI PER RAPPORTO DI FIDUCIA CON I CITTADINI” Roma 12 marzo 2025 – “La giornata di oggi è un segnale concreto […]