A Catania un confronto nazionale sulla governance dei rischi in sanità

Verso un modello di riferimento integrato per la sicurezza delle cure L’iniziativa, quarta tappa organizzata dal Forum Dg del percorso verso il Trentennale di Federsanità, si colloca nell’ambito delle azioni […]
Al via “Ius et Salus Lab”: il nuovo ciclo di incontri giuridico-gestionali promosso da Federsanità Academy e Ius et Salus

Federsanità Academy e Ius et Salus, la rivista giuridica di Federsanità, promuovono una nuova iniziativa rivolta alle Direzioni strategiche delle aziende sanitarie associate: “Ius et Salus Lab”, un ciclo di […]
L’accesso documentale e civico negli enti sanitari
A cura del Consigliere di StatoSTEFANO TOSCHEI Significato di “Trasparenza”, “accesso” e “accessibilità totale” Differenze con l’accesso civico semplice e generalizzato.Il rapporto tra le norme sulla tutela dei dati personali […]
Dati sanitari
Tutelare, informare, ricercare, curare Cosa comporta l’istituzione dell’Ecosistema Dati Sanitari (EDS) con il decreto pubblicato il 5 marzo 2025? Questo corso esplorerà le quattro dimensioni fondamentali della gestione dei dati […]
Il pronto soccorso e la violenza di genere
Quando le lesioni non sono solo quelle del corpo. Sospetto, segni, presa in carico, aspetti legali Un approccio volto al contrasto del fenomeno della violenza di genere è quello definito […]
Shaping the Future: pianificazione strategica per le Direzioni Aziendali

Pavia, 7 maggio 2025 – Palazzo Bellisomi Vistarino Una nuova tappa del percorso di avvicinamento al Trentennale si è svolta il 7 maggio a Pavia con l’evento “Shaping the Future […]
Salute e sanità, il doppio binario

Potenzialità della ricerca e la carenza di risorse, le eccellenze e i ritardi, la concorrenza tra pubblico e privato, un confronto acceso e necessario sul futuro del nostro sistema sanitario. […]
Ssn, “Il vincolo economico prevale sulle necessità sanitarie”. L’analisi del Rapporto Crea Sanità, Federsanità e Salutequità

E così, l’onere di coniugare bisogni e risorse insufficienti va tutto su Regioni e Asl. Servono modelli di revisione dei vincoli di destinazione e dei pesi per la stima dei […]
Cardiologia. Al San Camillo di Roma primo intervento al mondo di TAVI in TAVI su paziente con rara Sindrome di Morquio

Si tratta di una rara malattia genetica, con incidenza 1 su 300.000. La paziente, a soli 53 anni, aveva ricevuto nel 2017 un primo impianto di TAVI per correggere il […]
Salute mentale: d’Alba (Federsanità), politiche integrate e contronarrazione per scelte politiche che guardino al futuro

Il tema del benessere psicologico e della salute mentale, che abbiamo affrontato nel corso del Giubileo della Salute mentale presso la Pontifica Università Lateranense, è sempre meno una prerogativa esclusiva […]