Diritto e Diritti
Archivio 2023
Gennaio 2023
- Strategy for the rights of persons with disabilities 2021-2030
Scopri di più - 70 Years of EU law – A union for its citizens
Scopri di più - Il fallimento della governance globale della sanità pubblica.
Scopri di più - Media freedom and pluralism in the EU
Scopri di più - Impact of COVID-19 measures on democracy and fundamental rights. Best practices and lesson learned in the Member States and third countries
Scopri di più
Febbraio 2023
- Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali – Triennio 2019-2021
Scopri di più - Piano europeo di lotta contro il cancro
Scopri di più - Legge bilancio 2023 e milleproroghe: le principali norme e risorse su sociale e socio-sanitario
Scopri di più - Autonomia differenziata, Dossier Camera dei Deputati
Scopri di più - Dall’autonomia differenziata alla formazione dei manager del Ssn, ecco tutti i documenti all’ordine del giorno. Conferenza Stato Regioni e Unificata.
Scopri di più
Marzo 2023
- Monitoraggi ex ante tempi di attesa delle prestazioni prenotate in attività libero-professionale intramuraria (ALPI) e volumi di prestazioni ambulatoriali e ricoveri
Scopri di più - Ventottesimo Rapporto sulle migrazioni 2022
Scopri di più - Libro bianco sul governo delle migrazioni economiche
Scopri di più - PROPOSTA DI DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO SULLA LOTTA ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE E ALLA VIOLENZA DOMESTICA
Scopri di più - Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. DDL approvato 21 marzo 2023
Scopri di più - Osservazioni dei Comuni sul testo del disegno di legge governativo di attuazione dell’articolo 116 della Costituzione, sull’autonomia differenziata regionale, ANCI
Scopri di più - ESAME DELLE PROPOSTE DI LEGGE C. 536 DORI, C. 891 PITTALIS E C. 910 MASCHIO, RECANTI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO, DEL CYBERBULLISMO E DI MISURE RIEDUCATIVE DEI MINORI
Scopri di più
Aprile 2023
- LEGGE 23 marzo 2023, n. 33 – Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane.
Scopri di più - Decreto-legge 30 marzo 2023 , n. 34, Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali. (23G00042) (G.U. Serie Generale , n. 76 del 30 marzo 2023)
Scopri di più - DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023, n. 36, Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici. (23G00044)
Scopri di più - Schema di decreto del Ministro della salute di concerto con il Ministro dell’economia delle finanze concernente la definizione delle tariffe dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica
Scopri di più - Posizione sullo schema di decreto concernente la definizione delle tariffe dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica – Stato Regioni
Scopri di più - RELAZIONE ANNUALE CORTE COSTITUZIONALE
Scopri di più - GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE DELL’ANNO 2022 Riunione straordinaria della Corte costituzionale del 13 aprile 2023 presieduta da Silvana Sciarra
Scopri di più - Diritto allo studio delle alunne e degli alunni adottati
Scopri di più
Maggio 2023
- Parità di diritti per le persone con disabilità: pubblicata la Risoluzione del Parlamento europeo del 13 dicembre 2022 per garantire l’uguaglianza e la non discriminazione dei portatori di disabilità
Scopri di più - Divario digitale: pubblicata la Risoluzione del Parlamento europeo del 13 dicembre 2022 che promuove interventi per colmare il divario digitale in Europa e le differenze sociali create dalla digitalizzazione
Scopri di più - Presunta violazione della direttiva 2011/7/UE per i pagamenti del SSR Calabria: la Commissione UE avvia la procedura di infrazione 2023/4001 per l’Italia
Scopri di più - Spazio Europeo dei Dati Sanitari: un tesoro per i cittadini e per la Scienza
Scopri di più
Giugno 2023
- Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche – Quarta edizione
Scopri di più - Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e misure rieducative dei minori
Scopri di più - Patto per un welfare sulla non autosufficienza. LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI: A CHE PUNTO SIAMO? Una guida per orientarsi
Scopri di più - INTEGRAZIONE DELLE SECONDE GENERAZIONI: FILE PER LA RICERCA
Scopri di più - Relazione al Parlamento 2023 – Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale
Scopri di più
Luglio 2023
- Legge sul ripristino della natura: il Parlamento adotta la sua posizione
Scopri di più - LEGGE NON AUTOSUFFICIENZA ANZIANI: nuova domiciliarità e nuova residenzialità, le proposte dei sindacati pensionati
Scopri di più Scopri di più Scopri di più - Documento programmatico Cisl per il rilancio della sanità pubblica, dei servizi socio-assistenziali, del sostegno alla non autosufficienza nel corso dell’iniziativa Cisl, Fnp Cisl, Cisl Fp e Cisl Medici dal titolo “La cura della persona, il valore del lavoro”
Scopri di più - Attuare i diritti sociali: l’offerta pubblica non è un “optional”, di Elena Granaglia
Scopri di più - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025
Scopri di più - Testo unificato C. 249 e abb. Titolo: Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche
Scopri di più
Settembre 2023
- Donne e lavoro: un binomio ancora da costruire
Scopri di più - DECRETO-LEGGE 15 Settembre 2023, n. 123. [Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile,
alla poverta’ educativa e alla criminalita’ minorile, nonche’ per la sicurezza dei minori in ambito
digitale. (23G00135)
Scopri di più - DECRETO 20 Luglio 2023, n. 115.[Regolamento recante disciplina della composizione,
dell’organizzazione e del funzionamento dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle
persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 3 della legge 3 marzo 2009, n. 18. (23G00117) ]
Scopri di più - LEGGE 10 agosto 2023, n. 112.Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22
giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche
amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa
cattolica per l’anno 2025. (23G00115)
Scopri di più - Dossier Senato. Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche
amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa
cattolica per l’anno 2025. D.L. n. 75/2023 – A.S. n. 829
Scopri di più - Dossier Senato. Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale
alle disposizioni del regolamento (UE) 2019/4, relativo alla fabbricazione, all’immissione sul
mercato e all’utilizzo di mangimi medicati, che modifica il regolamento (CE) n. 183/2005 e che
abroga la direttiva 90/167/CEE – A.G. 71
Scopri di più - Dossier Senato. Disposizioni urgenti in materia di processo penale, processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura nonché in materia di personale della Magistratura e della Pubblica amministrazione – D.L. 105/2023 – A.C.
1373
Scopri di più - Dossier Senato. Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica – A.C. 439, A.C. 603, A.C. 1245 e A.C. 1294
Scopri di più - Dossier Senato. Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica
e di termini di versamento – D.L. 98/2023 – A.C. 1364
Scopri di più - Dossier Senato. Monitoraggio dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le
proposte del Governo per la revisione del PNRR e il capitolo REPowerEU – 31 luglio 2023
Scopri di più - Dossier Senato. Misure urgenti in materia di pianificazione della qualità dell’aria e limitazioni
della circolazione stradale – D.L. n. 121/2023 – A.S. n. 870
Scopri di più - Dossier Senato. Schema di decreto legislativo relativo ai medicinali veterinari – Atto del Governo 61
Scopri di più - Dossier Senato. Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE)
2019/6, relativo ai medicinali veterinari e che abroga la direttiva 2001/82/CE
Scopri di più - Dossier Senato. Regolamento concernente i compiti del Ministero del lavoro e delle politiche
sociali in materia di minori stranieri non accompagnati – A.G. n. 63
Scopri di più - Dossier Senato. Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale
alle disposizioni europee relative alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti
biologici, ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione
della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli
animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari – A.G. 73
Scopri di più - Dossier Senato. Schema di decreto legislativo sulla riqualificazione dei servizi pubblici per
l’inclusione e l’accessibilità da parte delle persone con disabilità – A.G. 69
Scopri di più - World’s human migration patterns in 2000–2019 unveiled by high-resolution data
Scopri di più
Ottobre 2023
- Intervento del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Massimiliano Fedriga innanzi al Presidente della Repubblica italiana. Torino, 2 ottobre 2023
Scopri di più - Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla seconda edizione de “L’Italia delle Regioni – Festival delle Regioni e delle Province autonome”
Scopri di più - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonche’ in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione. (23G00149) ](GU n. 236 del 09- 10-2023)
Scopri di più - Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica. (23G00140) ](GU n. 226 del 27- 09-2023)
Scopri di più - MINISTERO DELLA SALUTE,DECRETO 26 settembre 2023 Proroga dei termini di cui all’art. 5, comma 1, del decreto 19 dicembre 2022, concernente «Valutazione in termini di qualita’, sicurezza ed appropriatezza delle attivita’ erogate per l’accreditamento e per gli accordi contrattuali con le strutture sanitarie». (23A05458) (GU Serie Generale n.228 del 29-09-2023). 21.9.2023: espressa l’Intesa sancita in Conferenza Stato-Regioni, Rep. Atti n. 230/CSR
Scopri di più - Come condividere i dati: non solo equamente, ma equamente.Proprio come nel caso di molte risorse naturali, i paesi ricchi estraggono da secoli dati scientifici dalle nazioni più povere. I ricercatori stanno cambiando la situazione.
Scopri di più
Novembre 2023
- Save the Children, Fare spazio alla crescita, ottobre 2023
Scopri di più L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha portato a termine il quinto monitoraggio nazionale di rilevazione statistica relativo allo stato di attuazione del sistema della tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia, come disposto dall’articolo 11 della legge 7 aprile 2017, n.47.
Scopri di piùFondazione Symbola, LA SFIDA TERRITORIALE. Geografie e strategie contro le crisi climatica e demografica. FESTIVAL SOFT ECONOMY 16 • 17 • 18 NOV2023
Scopri di piùPosizione sullo Schema di Regolamento del Ministro della Salute, di concerto con Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e con il Ministro dell’economia e delle finanze, di modifica al Decreto Interministeriale 20 Settembre 2004, N. 245, Recante Norme sull’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
Scopri di piùDOCUMENTO PER L’AUDIZIONE FORMALE DA PARTE DELLA COMMISSIONE XII (AFFARI SOCIALI) DELLA CAMERA DEI DEPUTATI NELL’AMBITO DELL’INDAGINE CONOSCITIVA SULLA SITUAZIONE DELLA MEDICINA DELL’EMERGENZA-URGENZA E DEI PRONTO SOCCORSO IN ITALIA
Scopri di piùPromuovere la Salute e l’equità nell’accesso alle cure per la popolazione in carcere
Scopri di più
Dicembre 2023
- 13° Rapporto CRC. In occasione della giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il Gruppo CRC pubblica il 13° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.
Leggi l’articolo DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 30 ottobre 2023, n. 195 Regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro della salute e dell’Organismo indipendente di valutazione della performance. (23G00202) (GU Serie Generale n.295 del 19-12-2023)
Leggi l’articoloDiritto alla disconnessione: perché è una questione di salute pubblica
Leggi l’articoloL’ISTAT PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Mappatura delle reti territoriali di sostegno alle donne vittime di violenza
Leggi l’articoloPer la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Istat, come ogni anno, pubblica nuovi dati sul sistema informativo Violenza sulle donne.
Leggi l’articoloMINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO 8 novembre 2023. Criteri e modalità di riparto tra le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano del Fondo per l’implementazione del Piano oncologico nazionale 2023-2027. (GU Serie Generale n.278 del 28-11-2023) 19.10.2023: espressa l’Intesa sancita in Conferenza Stato-Regioni, Rep. Atti n. 240/CSR
Leggi l’articoloPilastro europeo dei diritti sociali. PRINCIPIO 1. Istruzione, formazione e apprendimento permanente
Leggi l’articoloRiconoscimento del diritto all’oblio oncologico. Disposizioni in materia di parità di trattamento delle persone che sono state affette da patologie oncologiche
Leggi l’articoloTESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 15 settembre 2023, n. 123 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 216 del 15 settembre 2023), coordinato con la legge di conversione 13 novembre 2023, n. 159 recante: «Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale.». (GU Serie Generale n.266 del 14-11-2023)
Leggi l’articolo
Archivio 2024
Febbraio 2024
- AIFA – MODIFICHE AL REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO
- MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 29 dicembre 2023 Istituzione del nuovo Sistema informativo sanitario per le dipendenze. (24A00903) (GU Serie Generale n.42 del 20-02-2024)
- Ministero del lavoro e uffici collaborazione – regolamento di riorganizzazione.
- Attività gestionali strutture sanitarie – variazione modelli rilevazione dati, 13 febbraio 2024
- Fondo assistenza persone con disabilità grave prive di sostegno familiare – riparto 2023
- Regioni.it 22/02/2024. DOC.CU.P.02) Posizione sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane
- Autonomia differenziata o differenze autonomiste?
- Silent Cries: Research Report on the Need for increased Protection of Child Asylum Seekers in the European Union
- Ragioneria Generale dello Stato, Bilancio di genere 2022
- “Dove andare per…”, la guida di Milano per le persone senza dimora realizzata da Avvocato di strada ODV
- Indagine 2022 – Bullismo e cyberbullismo
- Senato, Servizio studi, Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane – A.G. 121. Dossier
- Istat, Disuguaglianze nella mortalità per causa in Italia secondo caratteristiche demografiche, sociali e territoriali – anno 2020
- Istat, Audizione dell’Istituto nazionale di statistica presso la Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere
- Cittadinanzattiva, Report “Un paese, due cure. I divari Nord-Sud nel diritto alla salute”
Marzo 2024
- Per un laboratorio dell’amministrazione condivisa. I quaderni di Terzjus
- Memoria della Corte dei Conti per l’esame del Decreto Legge 2 Marzo 2024, N.19, Recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – A.C. 1752
- DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2024, n. 29 Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33. (24G00050) (GU Serie Generale n.65 del 18-03-2024)
- Conferenza Unificata, Posizione sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione degli articoli 3, 4, E 5 DELLA LEGGE 23 MARZO 2023, N. 33 Intesa, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, della legge 23 marzo 2023, n. 33
- AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI COMUNICATO – Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area sanità – Triennio 2019-2021 (GU Serie Generale n.59 del 11-03-2024)
- DECRETO-LEGGE 2 Marzo 2024, n. 19 – Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- LEGGE 5 Marzo 2024, n. 22 .- Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2. (24G00038) ] (GU n. 61 del 13-03-2024)
- Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità – “Istituzione dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, in attuazione della delega conferita al Governo”
- “Indizione della «Giornata nazionale per la donazione di organi».”In G.U., serie generale, n. 62 del 14/03/2024 è pubblicato decreto 20 febbraio 2024
- 14 marzo 2024 – COVID: Commissione d’inchiesta sull’emergenza – “Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2.” In G.U., serie generale, n. 61 del 13/03/2024 è pubblicata la l. 5 marzo 2024, n. 22
- Report Osservatorio GIMBE 2/2024, L’autonomia differenziata in sanità
- Assistenza sanitaria transfrontaliera: quali diritti per i pazienti
Aprile 2024
- Criteri di sicurezza e qualità delle strutture sociosanitarie residenziali per l’assistenza alle persone affette da dipendenze patologiche (comunità terapeutiche)
- Il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali al centro dell’Agenda Strategica dell’UE 2024-2029
- NON POSSIAMO FARE A MENO DEL SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO: appello di Nobel e scienziati
- Raccolta ragionata di Giurisprudenza sul diritto alla salute e sull’organizzazione sanitaria
Maggio 2024
- T. DEL FABBRO, L. PAGANI, S. LAZZER, E. DE LUCA, G. NAPOLI, E. ANDREOLI, M. MASSUCCI, L’attività fisica per promuovere l’invecchiamento attivo: un esempio di collaborazione tra Istituzioni, Associazioni e cittadini nel territorio
- M.Capalbo, R. Micheletti, Telemedicina e IA al servizio dei pazienti anziani fragili: l’esperienza dell’IRCCS Inrca
- Ricerca FPA “L’impatto dell’intelligenza artificiale sul pubblico impiego”
- INDAGINE BAMBINI E RAGAZZI – ANNO 2023. Nuove generazioni sempre più digitali e multiculturali
- Healthy Ageing and Prevention Index
- Ministero della salute, Fascicolo Sanitario Elettronico. Campagna di comunicazione
- Barriers to implementation of digital transformation in the Indian health sector: a systematic review
- FAST. L’ambito A del progetto FAST supporta e accompagna 285 Piccoli comuni nel processo di innovazione e trasformazione digitale. Il racconto di un anno di attività sul territorio, tra obiettivi e traguardi raggiunti.
- Sfide e Opportunità lavorative nel Terzo Settore in Italia. Elaborazione di tutti i dati sulle ricerche di personale attraverso Job4good nell’anno 2023
- Oblio oncologico
- Il decreto di istituzione della Commissione di studio per il governo delle liste d’attesa
- Corte dei Conti, AUDIZIONE PARLAMENTARE DELLA CORTE DEI CONTI SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO FISCALE
- Corte dei Conti, Alert – n. 18/2024. Settimanale di informazione sulla dottrina giuridica
Ministero Salute, Circolari
- 20/05/2024 CIRCOLARE del Ministero della Salute n. 14845 – Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2024-2025(pdf, 4.36 Mb)
- 16/05/2024 CIRCOLARE del Ministero della Salute n. 14360 – Sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute – Attività 2024(pdf, 0.24 Mb)
- 14/05/2024 CIRCOLARE del Ministero della Salute n. 14020 – Comunicazione relativa al Sistema di sorveglianza degli accessi al Pronto Soccorso – Estate 2024(pdf, 0.19 Mb)
- 14/05/2024 CIRCOLARE del Ministero della Salute n. 14027 – Comunicazione relativa al Sistema rapido di sorveglianza della mortalità giornaliera (SiSMG) – Estate 2024(pdf, 0.19 Mb)
Giugno 2024
- Autonomia differenziata. S. 615. – “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione” (approvato dal Senato) (1665)
- IFEL, I Comuni e la nuova Governance UE. Audizione ANCI. 23 Mag, 2024. Testo integrale del documento, elaborato in collaborazione con IFEL, presentato in audizione il 21 maggio 2024 dall’ANCI, presso le Commissioni congiunte Bilancio di Senato e Camera, in relazione alla riforma della Governance economica europea.
- DECRETO-LEGGE 7 giugno 2024, n. 73 Misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie. (24G00093) (GU Serie Generale n.132 del 07-06-2024)
- Riconoscimento e conferma delle associazioni e degli enti legittimati ad agire in giudizio in difesa delle persone con disabilità vittime di discriminazioni. (24A02863)
- Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca. (24G00089)
Luglio 2024
- MonitoRare, Rapporto sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca
- Conversione in legge del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie
- Ministero della Salute, Decreto 14 maggio 2024. Modifica della ripartizione delle risorse disponibili nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per la formazione dei medici di medicina generale – Missione M6, Componente C2, Intervento «2.2 Sviluppo delle competenze tecniche-professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario» – Sub-misura: «Borse aggiuntive in formazione di medicina generale» – Ciclo formativo 2023/2026. (24A03354)
Agosto/Settembre 2024
- Corte dei Conti, Rivista FASCICOLO N. 3/2024 – Sommario
- Corte dei Conti, Rivista FASCICOLO N. 3/2024
- Corte dei conti, V. Tenore, Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole
- CIRCOLARE del Ministero della Salute n. 27825 – Campagna di vaccinazione 2024/2025 anti COVID-19
- DECRETO del Ministero della Salute – Modalità di trasmissione telematica per il consenso post-mortem
- Decreto ministeriale del Ministero della Salute – Modifica individuazione potere sostitutivo
- CIRCOLARE del Ministero della Salute – Misure di vigilanza sanitaria per il virus della dengue (giugno 2024)
- Decreto ministeriale del Ministero della Salute – Tavolo tecnico per la sicurezza dei luoghi di lavoro nel settore sanitario
- ORDINANZA del Ministero della Salute – Proroga tutela dall’aggressione dei cani (6 agosto 2013)
- DECRETO del Ministero della Salute – Aggiornamento tabelle stupefacenti e psicotrope
- Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2024 n. 71
- AGENAS, Carta dei diritti per la sicurezza del paziente
Ottobre/Novembre 2024
- Corte dei Conti, Rivista FASCICOLO N. 3/2024 – Sommario
- Corte dei Conti, Rivista
- ISTAT, Violenza sulle donne. Normativa nazionale e regionale
- AGENAS, Carta dei diritti per la sicurezza del paziente
- ACCORDO della Conferenza permanente: Linee di indirizzo sull’attività fisica
- DECRETO del Ministero della Salute: Gruppo per la valutazione del rischio frode
Dicembre 2024
- IFEL, Legge di Bilancio 2025. Nota sintetica ANCI-IFEL
- Ministero della Salute, Accordo per la prevenzione e gestione integrata dell’asma grave (28/11/2024)
- Ministero della Salute, Accordo sulla disponibilità del latte umano donato in Italia (28/11/2024)
- Ministero della Salute, Decreto di approvazione del Programma di attività del Centro nazionale per la prevenzione ed il controllo delle malattie – CCM (28/11/2024)
- Ministero della Salute, Aggiornamento delle tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope: inserimento della destroamfetamina (28/11/2024)
- Ministero della Salute, Modifica dell’autorizzazione del medicinale veterinario Api-Bioxal (27/11/2024)
- Ministero della Salute, Resoconto incontro Gruppo Operativo degli Esperti PSA (26/11/2024)
Archivio 2025
Gennaio 2025
- Rapporto sullo stato dei diritti in Italia
- Ministero della Salute, Decreto tariffe assistenza specialistica ambulatoriale e protesica (25.11.2025)
- Conferenza Stato Regioni, Posizione sullo schema di decreto di modifica delle tariffe dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica (14.11.2024)
- Ministero della Salute, Riparto risorse potenziamento assistenza territoriale, Decreto (25.9.2024)
- Ministero della Salute, Riparto delle risorse per il potenziamento dell’assistenza territoriale (12.9.2024)
- Ministero della Salute, Monitoraggio della presenza sui siti web di Regioni e Aziende Sanitarie sulle liste di attesa (20.01.2025)
- Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Osservatorio sulle Comunicazioni 4/2024
Febbraio 2025
- AGENAS, Nuovo RAGENAS: raccolta ragionata di giurisprudenza sul diritto alla salute (luglio-settembre 2024)
- Welforum.it, Il decreto sul bisogno assistenziale gravissimo
- Welforum.it, Il rinnovo del CCNL delle cooperative sociali, un anno dopo
- Welforum.it, Accanto ai LEPS: come si accede ai servizi può escludere dai diritti
- Regione Toscana: DGR 79/2025, Interventi personalizzati per persone con disabilità
- Regione Lazio: DGR 23/2025, Linee guida Servizio Tobia per percorsi assistenziali ospedalieri
- Regione Veneto: Turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità
- Regione Lombardia: DGR 3782/2025, Programmazione della rete territoriale
- Ministero della Salute, Ricostituzione Tavolo di lavoro per la riduzione delle liste di attesa
- Registro Nazionale degli impianti Protesici Mammari. Rapporto 2024
- SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO IN TOSCANA: nuova legge per procedure e tempi
- Corte dei Conti, Inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2025
- Corte dei Conti, Inclusione: Il Fondo Care Leavers 2018-2023
- Corte dei Conti, Alert – Settimanale di informazione sulla dottrina giuridica, n.6/2025
Marzo/Aprile 2025
- AGENAS, Nuovo RAGENAS: la raccolta ragionata di giurisprudenza sul diritto alla salute e sull’organizzazione sanitaria (ottobre-dicembre 2024)
- Corte dei conti, 19/03 AUDIZIONE PARLAMENTARE SULLO STATO DI ATTUAZIONE E SULLE PROSPETTIVE DEL FEDERALISMO FISCALE
- Corte dei conti, PNRR, CORTE CONTI: LO STATO DI ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI ESAMINATI DALLA SEZIONE CENTRALE DI CONTROLLO SULLA GESTIONE NEL 2024
- Corte dei conti, ACQUA, CORTE CONTI: IL CONTRIBUTO ALL’OBIETTIVO 6 DELL’AGENDA ONU 2030
- Corte dei conti, Alert
- Corte dei conti, Sezione giurisdizionale regionale Piemonte, 28 marzo 2025 – Sintesi del Seminario di studi
- Corte dei conti, Delibera n. 41/2025/G. Stato di attuazione degli interventi PNRR e PNC
- Corte dei conti, Delibera n. 4/2025 – Obiettivo 6 Agenda 2030 ONU e mitigazione siccità
- Corte dei conti, Delibera n. 1/SSRRCO/RQ/2025 – Coperture finanziarie leggi sett-dic 2024
- Ministero salute, Missione 6 Salute. Incontro Regioni e Province Autonome 6 marzo 2025
- Ministero salute, Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura. Guida all’utilizzo
- Ministero salute, Tracciabilità del farmaco. Linee guida file alla banca dati centrale
- Presidenza Consiglio Ministri – Decreto 8 gennaio 2025 – Fondo unico disabilità
- Ministero salute, Decreto 10/03/2025 – Piano Operativo Missione 6 – Modello previsionale LEA
- Conferenza Stato-Regioni – Intesa Accordo collettivo farmacie pubbliche e private
- Ministero salute, 31 marzo 2025 – Servizi di telemedicina – ripartizione risorse
- Ministero salute, 24 marzo 2025 – Giornata per la donazione degli organi 2025
- Ministero salute, 11 marzo 2025 – Ricetta elettronica – autenticazione a più fattori
- Ministero salute, 06 marzo 2025 – Ecosistema dati sanitari – istituzione
- Ministero salute, 27 febbraio 2025 – Disabilità – autogestione budget di progetto
Maggio 2025
- Servizi di telemedicina – ripartizione risorse
- Pet therapy – Regione Piemonte
- Regolamento su formazione in medicina e professioni sanitarie – Provincia autonoma di Bolzano
- Giornata nazionale prevenzione veterinaria
- Piattaforma nazionale liste di attesa – linee guida
- Programma nazionale equità nella salute 2021-2027
- Aggiornamento tabelle stupefacenti e psicotrope
- Commissione Europea – Decisione protettori e DPI
- Linee guida nazionali BLSD e defibrillazione
- Sistema tessera sanitaria – nascite e decessi
- Commissione Europea – Regolamento malattie animali
- Fondo per inclusione persone sorde e con ipoacusia
- Prestazione universale per anziani non autosufficienti
- Commissione Europea – Regolamento su materiali plastici a contatto con alimenti
- DPCM: Autorità garante disabilità nella Tesoreria unica
- Corte dei Conti – Riforma e risoluzione 15-16/04
- Corte dei Conti – Ritardi Piano Carceri
- Corte dei Conti – Attuazione PNRR 2024
Maggio/Giugno 2025
- Quotidianosanita.it, Gioco d’azzardo patologico. Pronto il riparto delle risorse 2024 da 44mln di euro
- CIRCOLARE del Ministero della Salute – 11 giugno 2025, Gestione delle segnalazioni interne relative alle violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione (whistleblowing) – Aggiornamento della procedura di segnalazione presso il Ministero della salute. (0.28 Mb) (Pubblicazione online 11/06/2025)
- DECRETO MINISTERIALE del Ministero della Salute – 11 giugno 2025, Istituzione dell’ufficio per i procedimenti disciplinari (U.P.D.) del Ministero della salute (0.23 Mb) (Pubblicazione online 11/06/2025)
- DECRETO 10 Aprile 2025, n. 94, Regolamento recante i criteri per l’accertamento della disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di sperimentazione. (25G00098) (GU n. 147 del 27-06-2025)
- DECRETO LEGISLATIVO 30 Aprile 2025, n. 93 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega dl cui agli articoli 3, 4, e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33. (25G00103) ] (GU n. 147 del 27-06-2025)