Si è tenuto questa mattina, presso la Sala Convegni dell’AOU San Luigi Gonzaga di Orbassano, il congresso “Area Discharge Room, una realtà”, un’importante occasione di confronto sul ruolo delle professioni sanitarie e sull’innovazione organizzativa come strumenti per migliorare l’efficienza del sistema sanitario e la qualità delle cure.
Valorizzare le professioni infermieristiche significa investire in competenze, prossimità e qualità dell’assistenza. Da questo principio è partito il confronto, che ha messo in luce esperienze, buone pratiche e modelli organizzativi in grado di migliorare la presa in carico del paziente e ottimizzare i percorsi di cura.
“Ridurre il boarding e aumentare il turn over dei posti letto non è solo una questione organizzativa: è una scelta strategica che migliora l’esperienza del paziente e ottimizza i percorsi di cura. Solo attraverso una vera integrazione professionale possiamo raggiungere una reale economia di scala, garantendo maggiore sostenibilità della spesa e un sistema sanitario più solido, moderno e vicino ai cittadini”, ha dichiarato Carlo Picco, Presidente di Federsanità Anci Piemonte e Direttore generale dell’ASL Città di Torino.
“Un impegno condiviso per un futuro della sanità più organizzato, equo e orientato alla qualità delle cure è l’obiettivo di questo modello organizzativo innovativo – ha sottolineato Davide Minniti, Direttore dell’AOU San Luigi e Coordinatore nazionale del Forum Permanente dei Direttori Generali – Ogni passo verso una sanità più moderna nasce dalla collaborazione e dalla condivisione delle migliori pratiche tra professionisti.”
A concludere i lavori è stato Fabrizio d’Alba, Presidente Nazionale di Federsanità, che ha ribadito come la crescita del sistema sanitario passi dalla collaborazione e dal valore delle persone: “Solo così possiamo trasformare le sfide in opportunità e costruire, insieme, un sistema sanitario all’altezza delle persone che serve.”
Il convegno è stato promosso e organizzato dall’AOU San Luigi Gonzaga di Orbassano con la collaborazione di Federsanità Anci Piemonte e Valle d’Aosta e Federsanità Academy. Il team organizzativo è stato coordinato dal Direttore Sanitario Salvatore Di Gioia insieme alle Dipsa Ivana Finiguerra e Roberta Vacchelli.
Un appuntamento che conferma l’importanza del lavoro in rete e della valorizzazione delle competenze per costruire un sistema sanitario sempre più efficiente, sostenibile e vicino ai cittadini.

