Federsanità rivolge un sentito augurio di buon lavoro ai nuovi Direttori Generali delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Regione Campania, nominati ieri sera con delibera della Giunta regionale.
Le nomine segnano l’inizio di una nuova fase strategica per la sanità campana, in un momento particolarmente delicato e decisivo per l’attuazione delle riforme previste dal DM77, dal PNRR e dai nuovi assetti di sanità territoriale. Una sfida che chiama in causa competenze gestionali, visione di sistema e capacità di innovazione.
Particolare augurio al Dott. Gennaro Sosto, confermato alla guida della ASL Salerno. Sosto, oltre a essere Direttore Generale dell’Azienda, è anche Vicepresidente Vicario nazionale di Federsanità e Presidente di Federsanità ANCI Campania: una figura di riferimento nel panorama nazionale per la promozione di modelli integrati e innovativi di welfare di comunità.
«Auguri ai colleghi che sono chiamati a sviluppare le azioni di realizzazione e valorizzazione della nuova sanità territoriale, consolidando quanto raggiunto negli anni trascorsi e avviando, al contempo, nuove e innovative azioni volte a migliorare la risposta ai bisogni di salute della popolazione» – ha dichiarato il Presidente nazionale di Federsanità, Fabrizio d’Alba, commentando le nuove nomine.
“Siamo all’avvio di una stagione di riforme e Federsanità – ha proseguito – sarà un interlocutore attento e proattivo per l’analisi delle criticità, con una particolare attenzione al tema delle disuguaglianze e dell’accesso appropriato, sostenibile e semplificato alle cure per tutti. Siamo disponibili a lavorare congiuntamente, grazie anche alle iniziative promosse da Federsanità Anci Campania guidata da Gennaro Sosto, nella convinzione che la strada da percorrere debba essere orientata alla realizzazione del welfare di comunità, nel quale produrre salute e benessere diventi un obiettivo trasversalmente condiviso“.
Il percorso che si apre rappresenta un’opportunità per rilanciare, in modo concreto e condiviso, l’integrazione tra ospedale e territorio, tra sanità e politiche sociali, con l’obiettivo di costruire un sistema più vicino ai bisogni reali delle persone.