Settembre 2023
Sai quanto dovresti pagare per curarti se non ci fosse più il Ssn? L’Anaao presenta il “conto
ombra”
La mappa del rischio climatico in Italia di Legambiente mostra l’incremento degli eventi meteo-
idrogeologici
121 città europee a confronto per la facilità con cui si possono raggiungere scuole, ospedali,
negozi, spazi verdi
Emissioni inquinanti nei principali porti italiani
Effetti cronici dell’inquinamento atmosferico in Europa
La valutazione del rischio sanitario per la qualità dell’aria dell’Agenzia Europea per l’Ambiente
Isole di calore urbano
Un Mediterraneo di plastica
Sconfiggere le malattie cardiovascolari – il ruolo dell’ambiente in Europa
Rifiuti speciali in aumento nel 2021
Anziani nelle città metropolitane. Gli anziani residenti nelle città metropolitane sono il 35% del
totale italiano, il 45% vive nei capoluoghi
Previsioni e analisi internazionali. Online le più recenti previsioni di crescita del PIL elaborate
dall’Istat, dal MEF e dalle principali organizzazioni internazionali
Protezione per le donne vittima di violenza. Il sistema di protezione per le donne vittime di
violenza – anni 2021 e 2022
Dati di mortalità. Disponibili i dati sui decessi fino al 30 giugno 2023 per tutti i 7.901 comuni
italiani
Censimento popolazione e abitazioni 2023. L’Italia, giorno dopo giorno. Con nuovi temi e
metodologie il Censimento è la base informativa imprescindibile per le statistiche sociali
I servizi educativi per l’infanzia in un’epoca di profondi cambiamenti. Online il report
dell’Indagine campionaria nazionale sul sistema di offerta dei servizi educativi da 0 a 5 anni
Decessi e cause di morte: cosa produce. l’Istat. Online le tavole di dati sulle Disuguaglianze nella
mortalità per causa in Italia secondo caratteristiche demografiche, sociali e territoriali
Libya floods: how climate change intensified the death and devastation
Climate change, civil war and international sanctions all contributed to the devastation caused
by some of Libya’s worst flooding ever, researchers say.
Luglio 2023
La migliore medicina per migliorare la salute globale? Ridurre la disuguaglianza
La pandemia di COVID ha frenato i progressi verso il miglioramento della salute pubblica. Senza affrontare le cause sociali ed economiche alla base della cattiva salute, potrebbe bloccarsi completamente.
I grandi modelli linguistici codificano la conoscenza clinica
Sistema informativo territoriale su sanità e salute
Accesso a un’assistenza sanitaria di qualità per le persone trans
Un’analisi trasversale esplorativa della vergogna per la salute mentale e delle intenzioni di ricerca di aiuto in diversi stili di vita
Costruire popolazioni sane
How to fight antibiotic resistance, Mike May
La salute digitale per l’invecchiamento della popolazione
Cambiamenti climatici e salute: tre grandi sfide
Giugno 2023
Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti – 2023-2027
Linee guida per il trattamento della dipendenza da tabacco e da nicotina
Arbovirosi in Italia: i dati 2022 e la nuova dashboard
PASSI e PASSI d’Argento: i dati 2021-22 sull’attività fisica
Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane
Osservatorio Eurispes/Enpam su Salute, Previdenza e Legalità
RAPPORTO SDGS 2023. INFORMAZIONI STATISTICHE PER L’AGENDA 2030 IN ITALIA
Rapporto Mobilitaria 2023
L’atlante europeo dell’ambiente e della salute, predisposto dall’Agenzia Europea per l’Ambiente
Verso città a misura di persone
Le “risposte” delle città alla mobilità insostenibile
Doc poster FVG 10mmla passi salute
L’empowerment delle donne leader africane è fondamentale per l’equità sanitaria
Maggio 2023
PREVISIONI DEMOGRAFICHE COMUNALI 1 GENNAIO 2021-2031
SPORTIVAMENTE – DUE
Movimento naturale della popolazione presente – aggiornamento a gennaio 2023 (pubblicato il 9
maggio 2023)
(10/05/2023) DOC.CU.P.04) – POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE
Progetto SMOVAtt : i materiali di comunicazione. Attività fisica – News
Informare sull’alcol e i danni alcol-correlati: una guida dell’OMS per i giornalisti
18/5/2023 – Salt Awareness Week 2023 e novità sul Progetto CUORE
Progetto europeo 4E-parent (Equal, Engaged, Early, Empathetic)
Antibiotico-resistenza
Emergenza salute mentale: in Italia un adolescente al giorno tenta il suicidio
Dossier natura, ambienti e salute
28 maggio Giornata del sollievo
Salute mentale: rapporto #WITH YOU di UNICEF e Policlinico Gemelli, disagio in forte crescita
UNICEF e ANCI insieme per la campagna ‘DIRITTI IN COMUNE’, amministrazioni in favore dei i bambini
Differenze di genere nello stato di salute di due popolazioni di Caregiver Familiari: uno studio pilota
URGENZA SANITÀ: presentato da Cittadinanzattiva il “Rapporto civico sulla salute 2023”
15° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici.
Aprile 2023
SENTIERI – Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento. Sesto Rapporto
La pratica sportiva in Italia e in Europa
Giornata mondiale dell’attività fisica 2023
Giornata mondiale dell’attività fisica. I materiali per l’edizione 2023
New WHO/OECD report: increasing physical activity could save the EU billions annually
Inequality can double the energy required to secure universal decent living
Contrasting inequality in human exposure to greenspace between cities of Global North and Global South
Health disparities among older adults following tropical cyclone exposure in Florida
Climate change and Italian agriculture: evidence from weather shocks
L’effetto del sisma del Centro Italia sullo spopolamento dei territori colpiti
Marzo 2023
LE STATISTICHE DELL’ISTAT SULL’ACQUA – ANNI 2020-2022
LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE IN ITALIA: PROPENSIONE E COMPORTAMENTI NEL 2021
I 12 INDICATORI BES NELLA RELAZIONE AL PARLAMENTO DEL MEF
ISTISAN Congressi 23/C2 – Esposizione dei bambini a pesticidi e effetti sulla salute: workshop finale del progetto “PEACH”.
Vademecum DNSH – Quaderno Operativo 2, ambito impianti
Cambiamento climatico 2023. Rapporto di sintesi AR6
Febbraio 2023
Sustainable Community Health. Systems and Practices in Diverse Settings
TaSiN Tavolo tecnico sulla Sicurezza Nutrizionale – Relazione annuale anno 2022
Conferenza nazionale sulla nutrizione. Ministero della Salute – Roma, 21-23 febbraio 2023
Un quadro rappresentativo degli adolescenti e le adolescenti. I risultati di una ricerca nel cuneese
L’isolamento sociale: un importante fattore di rischio per la salute. Un invito all’azione – A call to action
Rete Regionale Comuni attivi
Gennaio 2023
La medicina nelle zone rurali
L’instabilità lavorativa può far male alla salute
11th EURIPA Rural Health Forum
EU Global Health Strategy: Better Health for All in a Changing World
Rapporto One-Health sulle zoonosi nel 2021 nell’Ue
19° Rapporto sulla mobilità degli italiani Principali risultati 12 dicembre 2022
Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-202
I giovani e l’utilizzo delle tecnologie: quali rischi e opportunità
Il cambiamento climatico come minaccia per la salute e il benessere in Europa
One Health Joint Plan of Action launched to address health threats to humans, animals, plants
and environment