Federsanità Anci Lazio

Federsanità

In Primo Piano

Lazio, 07 Nov 2023

Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario

evento accreditato dall’Ordine degli Avvocati per n. 3 crediti formativi Federsanità Anci Lazio: Presentazione del volume (a cura di V. Tenore), Studio sulla responsabilità disciplinare, civile, penale e amministrativo contabile […]

Lazio, 25 Ott 2023

Aou S. Andrea di Roma, nasce il Tumor Board Aziendale

La Dg Donetti: “Con il Tumor Board identifichiamo un team dedicato alla gestione strategica del processo di cura, un organismo che renda sostenibile e flessibile il sistema organizzativo, in grado […]

Lazio, 18 Set 2023

Lazio in Salute

È partito domenica 17 settembre “LAZIO IN SALUTE”, un’iniziativa organizzata da Federsanità e ANCI Lazio e dal CUS Roma Tor Vergata per favorire il benessere e promuovere sani stili di […]

Lazio, 12 Set 2023

LAZIO IN SALUTE! Un progetto Federsanità e ANCI Lazio per SportCity Day 2023

Un evento organizzato da Federsanità e ANCI Lazio e dal CUS Roma Tor Vergata per favorire il benessere e promuovere sani stili di vita nel territorio dei comuni della regione. […]

Lazio, 04 Ago 2023

Case della Comunità per campanile?

Gentile Direttore,il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, come è noto, è finanziato dall’Unione Europea con 68,9 miliardi a fondo perduto e 122,6 miliardi di euro di prestiti che devono […]

Lazio, 21 Lug 2023

Siglata la convenzione tra l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea e Asl Roma 1, Asl Roma 4 e Asl Roma 5 per rafforzare la rete ospedale-territorio

L’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea e l’Asl Roma 1, l’Asl Roma 4 e l’Asl Roma 5 hanno siglato un patto per rafforzare la rete ospedale-territorio che prevede un ruolo strategico delle Centrali […]

Lazio, 12 Lug 2023

ASL Roma 6, inaugurato lo stabilimento per diversamente abili sul lungomare Mallozzi ad Anzio

Nell’ASL Roma 6 è stato inaugurato lo stabilimento per diversamente abili sul lungomare Mallozzi ad Anzio. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’ASL Roma 6, il Comune di Anzio e la […]

Lazio, 29 Giu 2023

Spiagge serene

il progetto promosso da ASL Roma 3 ASL ROMA 4 ASL Roma 6 con il patrocinio di Opi Roma e Regione Lazio Un team multidisciplinare sarà a disposizione per consigli […]

Lazio, 27 Giu 2023

Eccezionale lavoro di squadra Ospedale – Università: per la prima volta messo in campo trattamento innovativo e d’avanguardia per rarissima malattia

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa dal titolo “Terapia genica, al Policlinico Umberto I il primo intervento in Italia per una rarissima malattia: il racconto di una storia […]

Lazio, 27 Giu 2023

Apre a Tor Bella Monaca l’ambulatorio di Medicina delle Fragilità

Il nuovo servizio garantirà assistenza medica, promozione della salute, prevenzione alimentare, servizi di ascolto e orientamento per persone vulnerabili. Lo potete trovare in via della Tenuta di Torrenova 124, dal […]

Presentazione

Federsanità ANCI Lazio è l'associazione regionale delle Aziende sanitarie locali e ospedaliere e degli organi di rappresentanza degli Enti locali associati ad ANCI Lazio. E' una federazione regionale di Federsanità Nazionale nata nel 1995 per iniziativa dell'Associazione nazionale dei Comuni italiani (ANCI) con l'intento di contribuire fattivamente al processo di aziendalizzazione e di integrazione dei servizi sanitari a partire dall'inizio degli anni novanta.

In piena sinergia con le finalità di Federsanità Nazionale, la federazione regionale del Lazio:

  • rappresenta le strutture sanitarie nei loro rapporti con le istituzioni centrali e regionali al fine di poter concorrere alla programmazione di politiche in materia sanitaria, socio sanitaria e socioassistenziale in un'ottica di serena concertazione e sinergia;
  • garantisce il dialogo costruttivo tra strutture sanitarie e sistema delle autonomie locali per una migliore ed efficace integrazione dei servizi sul territorio.

Federsanità ANCI Lazio, tra le altre attività, promuove la formazione attraverso eventi e webinar finalizzati all'aggiornamento e alla formazione continua dei professionisti e degli operatori che operano nelle Aziende sanitarie associate in collaborazione con Federsanità Academy(Corsi di Formazione). L’impegno di Federsanità sulla formazione non costituisce soltanto una risposta all’esigenza delle aziende sanitarie di formare e mantenere costantemente aggiornati i suoi professionisti, ma corrisponde ad una mission precisa che considera la formazione come il perno intorno a cui promuovere l’innovazione organizzativa.

Scarica lo Statuto

Organigramma

Tiziana Frittelli

Tiziana Frittelli

Presidente

Direttore generale AO San Giovanni Addolorata

Cristian Leccese

Cristian Leccese

Vice Presidente

Sindaco Comune di Gaeta

Elenco Aziende Associate

Giuseppe Quintavalle

Commissario Straordinario

Asl Roma 1

Giorgio Casati

Direttore Generale

Asl Roma 2

Francesca Milito

Direttore Generale

Asl Roma 3

Cristina Matranga

Direttore Generale

Asl Roma 4

Giorgio Giulio Santonocito

Direttore Generale

Asl Roma 5

Francesco Macchitelli

Commissario Straordinario

Asl Roma 6

Egisto Bianconi

Commissario Straordinario

Asl Viterbo

Silvia Cavalli

Direttore Generale

Asl Latina

Angelo Aliquò

Direttore Generale

INMI Lazzaro Spallanzani

Maria Paola Corradi

Direttore Generale

ARES 118

Giuseppe Quintavalle

Direttore Generale

PTV di Roma

Narciso Mostarda

Direttore Generale

Ao San Camillo Forlanini

Daniela Donetti

Direttore Generale

AO S. Andrea

Tiziana Frittelli

Tiziana Frittelli

Direttore Generale

AO San Giovanni Addolorata

Fabrizio d'Alba

Direttore Generale

Policlinico Umberto 1

Marina Cerimele

Direttore Generale

IFO

Anna Petti

Direttore Generale ff

ASL Rieti

In attesa di nomina

Direttore Generale

ASL Frosinone

I Delegati Anci Lazio

Come Associarsi

Sono associabili alla Federazione le Aziende Unità sanitarie locali, le Aziende ospedaliere, i Policlinici universitari, gli IRCCS e gli altri soggetti pubblici, ovvero costituti in forma privata per il perseguimento di finalità pubbliche, erogatori di servizi sanitari e socio-assistenziali e costituiti nella Regione Lazio. In rappresentanza dei Comuni presenti nelle Conferenze dei Sindaci, è associata di diritto l'ANCI Lazio, che esprime un delegato. Sono altresì associabili, in ragione di un delegato ciascuna, le Conferenze dei Sindaci che amministrino strutture eroganti servizi sanitari o socio assistenziali.

Il mantenimento della condizione di associato è garantito dalla formale deliberazione da parte degli associati, oltre che dalla regolarità nel versamento dei contributi stabiliti dagli organi di Federsanità ANCI Nazionale, nelle forme previste.

L'adesione s'intende a tempo indeterminato, salvo recesso deciso con deliberazione dell'associato e comunicato alla Federazione con lettera raccomandata entro il 31 ottobre di ogni anno. Il recesso ha effetto dal 1° gennaio dell'anno successivo.

Il mancato versamento dei contributi associativi comporta, dopo un anno solare, la perdita della qualifica di socio. La decadenza e dichiarata, previa diffida, dal Comitato direttivo. Decaduto l'associato, il suo rappresentante decade dalla carica eventualmente coperta negli organi della Federazione.

L'appartenenza alla Federazione impegna ogni associato all'accettazione senza riserve dello statuto.

Corsi di Formazione

Laboratorio Lombardia – Sanità e Territorio

Luiss Business School e Federsanità insieme per lanciare nuovi percorsi di formazione Healthcare

Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario

Approccio sistemico alla gestione del rischio relativamente alle infezioni correlate all’assistenza – Modulo II

Leadership: dirigere l’azienda sanitaria

Ottobre 19, 2023

Osservatorio delle buone pratiche di integrazione sociosanitaria Federsanità-ANCI-Agenas

L’affidamento degli appalti di servizi e forniture alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici

Le principali novità della preintesa del CCNL area dirigenza sanitaria

Settembre 26, 2023

L’affidamento degli appalti in sanità dopo il nuovo codice dei contratti pubblici con particolare riferimento al ruolo del RUP

Settembre 20, 2023

Ad un anno dall’entrata in vigore del CCNL del comparto sanità

Settembre 26, 2023

La privacy nel settore sanitario alla luce del regolamento UE 679/2016 e del codice della privacy italiano

Ottobre 5, 2023

Managerialità nel sistema di prevenzione: nuovi percorsi vaccinali per il paziente cronico

Settembre 19, 2023

Stato dei concorsi in sanità

Settembre 23, 2023

Il direttore dei lavori (DL) e il direttore dell’esecuzione del contratto (DEC) nel nuovo codice dei contratti pubblici

La privacy nel settore sanitario alla luce del regolamento 679/2016 e del codice della privacy italiano

La privacy nel settore sanitario alla luce del Regolamento UE 679/2016 e del Codice della privacy italiano

L’affidamento degli appalti in sanità dopo il nuovo codice dei contratti pubblici con particolare riferimento al ruolo del RUP

Le principali novità della Preintesa del CCNL Area Dirigenza Sanitaria

Luglio 20, 2023

Corso di radioprotezione per dirigenti preposti e lavoratori ai sensi degli Artt. 110 e 111 del D.Lgs.101/20 attuazione della Direttiva Euratom/59/2013

Luglio 20, 2023

Approccio sistemico alla gestione del rischio relativamente alle infezioni correlate all’assistenza

Ottobre 6, 2023

IV Conferenza dei centri di senologia della rete oncologica Piemonte Valle D’Aosta

Maggio 30, 2023

Gestione delle relazioni sindacali: Il quadro normativo di riferimento

Percorsi di realizzazione delle COT (centrali operative territoriali)

La tecnica di redazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi in sanità

La gestione della prevenzione della corruzione e della trasparenza negli enti sanitari

L’accesso documentale e civico negli enti sanitari

Riforma del processo civile e contenzioso sanitario

Aprile 27, 2023

Gli appalti pubblici nel terzo codice: novità, anche legislative esterne, e conferme. Focus sui requisiti generali

Marzo 30, 2023

La previdenza complementare nel settore sanità e fondo Perseo Sirio

Aprile 21, 2023

La gestione della fase esecutiva negli appalti di servizi e forniture alla luce del nuovo Codice Appalti

Aprile 14, 2023

La gestione della fase pubblicistica negli appalti di servizi e forniture alla luce del nuovo codice appalti

Aprile 7, 2023

Il procedimento disciplinare nel comparto sanità e i nuovi codici di comportamento

Febbraio 21, 2023

Il nuovo CCNL sanità

Febbraio 21, 2023

Il nuovo CCNL sanità

Marzo 10, 2023

Il nuovo CCNL sanità

Febbraio 14, 2023

Il nuovo CCNL sanità

Archivio Corsi di Formazione