Federsanità Anci Lazio

Federsanità

In Primo Piano

Lazio, 28 Mar 2023

Process Management. Il Pdta del cancro colon retto nell’Ao San Giovanni-Addolorata di Roma

Il Case Management introdotto recentemente tra i nuovi modelli organizzativi  dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata di Roma ha reso possibile ripensare alla ridefinizione della “presa in carico”, alla continuità assistenziale rappresentando […]

Lazio, 16 Feb 2023

Nasce “Happyaosga” all’Ospedale San Giovanni

Benessere organizzativo per i dipendenti Presentate oggi dalla Direzione strategica finalità e programma delle attività che saranno promosse e avviate come ad esempio tornei sportivi, corsi di formazione linguistica e […]

Lazio, 18 Gen 2023

Ospedali dei Castelli: nuova unità di oncologia

Attivo dal 9 gennaio il day Hospital Oncologico presso l’Ospedale dei Castelli. L’attività della Uoc di Oncologia Aziendale presso il nosocomio è iniziata il 30 novembre con l’avvio delle prestazioni […]

Lazio, 19 Dic 2022

Asl Rieti. Aree interne meno disagiate grazie a un innovativo modello di cura e assistenza al domicilio del paziente

Asl di Rieti tra le prime aziende del Lazio ad attivare la Rete delle Cure Infermieristiche che opera sul territorio grazie al coinvolgimento di Sindaci, mmg, specialisti aziendali e nuove […]

Lazio, 19 Ott 2022

Oscar della sanità 2022. Il Lazio in cima alla classifica con 5 aziende finaliste

Tra le 25 sfidanti il Policlinico Gemelli, l’Umberto I, il PTV, l’Ao San Giovanni Addolorata e l’ASL Roma 4. Gli enti sono stati scelti fra 92 aziende pubbliche e private […]

Lazio, 23 Set 2022

Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

Asl Roma 6 Il 17 settembre è stata celebrata la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, indetta in Italia nel 2019, concomitante con la Giornata mondiale della […]

Lazio, 13 Set 2022

Traning Camp di Ventotene

Formazione sui temi dell’integrazione sociosanitaria ai giovani amministratori locali Al 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐂𝐚𝐦𝐩 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐨𝐭𝐞𝐧𝐞, organizzato dalla Regione Lazio, Anci Lazio e Anci Lazio Training Camp, per la prima volta i […]

Lazio, 26 Lug 2022

PNRR – Asl Rieti e Distretti sociali firmano protocollo

L’intesa formalizza l’avvio del processo di collaborazione tra la Asl di Rieti e i Distretti sociali del territorio della provincia di Rieti per un efficace utilizzo dei fondi del Pnrr […]

Lazio, 26 Lug 2022

D’Amato: “Nasce il modello Lazio di assistenza territoriale”

Approvato il documento di programmazione per riordino delle attività territoriali previste dal PNRR – Missione 6. “La Giunta regionale ha approvato nell’odierna seduta il documento di programmazione per il ‘modello […]

Lazio, 22 Lug 2022

HIV. Contro le diagnosi tardive il progetto dell’Umberto I: a settembre i test in Pronto soccorso

Presentato all’Iss è frutto di una collaborazione tra il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive e il Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I: “Questo studio pilota, no profit, ha […]

Presentazione

Federsanità ANCI Lazio è l'associazione regionale delle Aziende sanitarie locali e ospedaliere e degli organi di rappresentanza degli Enti locali associati ad ANCI Lazio. E' una federazione regionale di Federsanità Nazionale nata nel 1995 per iniziativa dell'Associazione nazionale dei Comuni italiani (ANCI) con l'intento di contribuire fattivamente al processo di aziendalizzazione e di integrazione dei servizi sanitari a partire dall'inizio degli anni novanta.

In piena sinergia con le finalità di Federsanità Nazionale, la federazione regionale del Lazio:

  • rappresenta le strutture sanitarie nei loro rapporti con le istituzioni centrali e regionali al fine di poter concorrere alla programmazione di politiche in materia sanitaria, socio sanitaria e socioassistenziale in un'ottica di serena concertazione e sinergia;
  • garantisce il dialogo costruttivo tra strutture sanitarie e sistema delle autonomie locali per una migliore ed efficace integrazione dei servizi sul territorio.

Federsanità ANCI Lazio, tra le altre attività, promuove la formazione attraverso eventi e webinar finalizzati all'aggiornamento e alla formazione continua dei professionisti e degli operatori che operano nelle Aziende sanitarie associate in collaborazione con Federsanità Academy(Corsi di Formazione). L’impegno di Federsanità sulla formazione non costituisce soltanto una risposta all’esigenza delle aziende sanitarie di formare e mantenere costantemente aggiornati i suoi professionisti, ma corrisponde ad una mission precisa che considera la formazione come il perno intorno a cui promuovere l’innovazione organizzativa.

Scarica lo Statuto

Organigramma

Tiziana Frittelli

Tiziana Frittelli

Presidente

Direttore generale AO San Giovanni Addolorata

Cristian Leccese

Cristian Leccese

Vice Presidente

Sindaco Comune di Gaeta

Elenco Aziende Associate

Roberta Volpini

Direttore Generale ff

Asl Roma 1

Giorgio Casati

Direttore Generale

Asl Roma 2

Francesca Milito

Direttore Generale

Asl Roma 3

Cristina Matranga

Direttore Generale

Asl Roma 4

Giorgio Giulio Santonocito

Direttore Generale

Asl Roma 5

In attesa di nomina

Direttore Generale

Asl Roma 6

Antonella Proietti

Direttore Generale ff

Asl Viterbo

Silvia Cavalli

Direttore Generale

Asl Latina

Angelo Aliquò

Direttore Generale

Asl Frosinone

Maria Paola Corradi

Direttore Generale

ARES 118

Giuseppe Quintavalle

Direttore Generale

PTV di Roma

Narciso Mostarda

Direttore Generale

Ao San Camillo Forlanini

Daniela Donetti

Direttore Generale

AO S. Andrea

Tiziana Frittelli

Tiziana Frittelli

Direttore Generale

AO San Giovanni Addolorata

Fabrizio D'Alba

Direttore Generale

Policlinico Umberto 1

Marina Cerimele

Direttore Generale

IFO

Anna Petti

Direttore Generale ff

ASL Rieti

I Delegati Anci Lazio

Come Associarsi

Sono associabili alla Federazione le Aziende Unità sanitarie locali, le Aziende ospedaliere, i Policlinici universitari, gli IRCCS e gli altri soggetti pubblici, ovvero costituti in forma privata per il perseguimento di finalità pubbliche, erogatori di servizi sanitari e socio-assistenziali e costituiti nella Regione Lazio. In rappresentanza dei Comuni presenti nelle Conferenze dei Sindaci, è associata di diritto l'ANCI Lazio, che esprime un delegato. Sono altresì associabili, in ragione di un delegato ciascuna, le Conferenze dei Sindaci che amministrino strutture eroganti servizi sanitari o socio assistenziali.

Il mantenimento della condizione di associato è garantito dalla formale deliberazione da parte degli associati, oltre che dalla regolarità nel versamento dei contributi stabiliti dagli organi di Federsanità ANCI Nazionale, nelle forme previste.

L'adesione s'intende a tempo indeterminato, salvo recesso deciso con deliberazione dell'associato e comunicato alla Federazione con lettera raccomandata entro il 31 ottobre di ogni anno. Il recesso ha effetto dal 1° gennaio dell'anno successivo.

Il mancato versamento dei contributi associativi comporta, dopo un anno solare, la perdita della qualifica di socio. La decadenza e dichiarata, previa diffida, dal Comitato direttivo. Decaduto l'associato, il suo rappresentante decade dalla carica eventualmente coperta negli organi della Federazione.

L'appartenenza alla Federazione impegna ogni associato all'accettazione senza riserve dello statuto.

Archivio Corsi di Formazione